cioè, se già l'anno scorso vi facevo migliaia di complimenti sul CMT e qui visto che rimanevo ammaliato ogni volta, dopo sta rivoluzione quanti ve ne devo fare??grandissimi ragazzi, vi faccio i complimenti a prescindere. spero di riuscire a leggere e capire bene il paper.
la cosa che più mi impressiona è che l'abbiate fatto da SOLI e che poi lo mettiate aperto a TUTTI. questa cosa vi rende immensi, ci vogliono le palline
ho grassettato quella frase perchè è importantissima, avete fatto un gran bene. complimenti ancora!![]()
Si vis pacem, para bellum.
Come ho avuto modo di apprezzare nel corso di un caldo pomeriggio di fine primavera in una trattoria seminascosta nel centro di Firenze durante una riunione clandestina tra scienziati "pazzi", Alessandro e Riccardo son davvero geniali oltre che simpatici e di compagnia![]()
La correlazione è molto alta e l'indice in questione dà un importante spunto sulla stagione invernale come avrete modo di appurare con l'uscita del file PDF
Sperando chiaramente che il vino non c'abbia giocato un brutto scherzo a tutti \as\![]()
Ciao Ale, un abbraccio
Cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Ti dico solo questo e non altro (anche perchè non sono il solo autore e non posso agire solo di testa mia)..:
appena 2 anni fa uno SCIENZIATO tra i più riconosciuti dell'ambiente ha fatto (giustamente) il giro del mondo per aver spiegato con 3-4 mesi di anticipo il 75% della variabilità dell'AO invernale. Inoltre ti (vi) chiedo, qual'è attualmente la probabilità di successo delle proiezioni fatte ad ottobre dai principali centri di calcolo ad esempio in riferimento ad un paese come la Francia...??
un abbraccio....e ci sentiamo presto per quella ricerca...![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Ciao Ale
Non vedo l'ora di leggere il paper e penso che anche voi non vediate l'ora di avere riscontri nella prossima stagione invernale
p.s. se vuoi posso far leggere la ricerca a mio fratello una volta uscita (è astrofisico e lavora al CNR) e anche ai suoi amici, dato che alcuni hanno fatto geofisica altri astrofisica e altri ancora fisica dell'atmosfera...(mio fratello ha fatto una tesi in astrobiologia)
Ciao e complimenti ancora...daje Roma daje![]()
Always looking at the sky.
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Urca, davvero interessante, sono davvero piacevolmente sorpreso e anche curioso devo dire. Non vedo l'ora di poter sapere i dettagli
I miei complimenti![]()
Sarebbe veramente un piacere poter far visionare i nostri risultati a persone che ne sanno di queste cose! Anzi riportaci il loro parere non appena avranno potuto visionare la cosa. Ci conto!Per il resto grazie...e per il tuo problema, sei della roma, cercherò di trovare il miglior medico che possa guarirti a riguardo...pure riccardo sta messo male..
![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Complimenti ragazzi per la passione e specialmente il sacrificio che ci mettete![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Un'indice molto preciso sulla tendenza invernale ...che forte!!!!!!!
Complimentoni![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Segnalibri