Salve a tutti, in merito alla possibilità del verificarsi di un CW, scrivo due righe riguardo a quanto mostrato dai modelli odierni in stratosfera, confrontandoli con quanto accade più in basso; se guardiamo a 10 hPa attualmente è ben visibile un azione di "disturbo" della wave 1 nel settore dell'Alaska, che però, analogamente a quanto visto in troposfera, compatta il VPS anzichè indebolirlo
Quest'azione proseguirà per alcuni giorni, incrementando le velocità angolari del VPS dal lato canadese (si compatterà e girerà più veloce in termini relativi)
..
A tale comportamento al momento non corrisponde una fase di warming in tale settore, ma anzi nel complesso il VPS è in fase di accentuato raffreddamento
Verso la fine del run però, si nota un principio di warming nel settore siberiano orientale, che tende a traslare verso E, senza convergere al momento
Se questa tendenza fosse confermata, potrebbe essere la verifica rispetto a quanto mostrato anche da GFS 12 nel settore troposferico, dove è sempre presente un analoga e potente HP di "spalla" che contribuisce ad accentrare il VPT nella media troposfera. Potremmo avviarci verso la genesi di un CW, con iniziale ulteriore compattamento e decentramento lungo tutta la colonna barica della struttura del VPS-VPT, seguito da successivo rimbalzo della struttura nell'Artico con successivo accentramento; tale fase potrebbe compromettere la quasi totalità del mese di Novembre ma non sarebbe pregiudicante necessariamente per il resto dell'inverno, che potrebbe avere altre cartucce da giocare, sfondamento soglia NAM permettendo
Ciao ciao
![]()
La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO
www.meteoscienza.it
è meno deleterio un CW o il superamento della soglia NAM?in genere quali sono le cause che generano un canadien warming?![]()
Differenze importanti, nel mese in cui nasce il VPS, sulle anomalie a 10mb di "ottobri" a cui segue AO-- invernale in regime di PDO opposto...
Anomalie 10mb con PDO+
invia immagini
Anomalie 10mb con PDO-
upload
Queste invece le anomalie con PDO- di ottobri a cui è seguita AO++ invernale
free image hosting
E questa la situazione al 26/10 in regime quindi di PDO-
invia immagini
Notiamo rispetto all'ultima immagine un pattern opposto (+ su Bering, - su Canada occidentale/Groenlandia).. Quindi a rigor di logica non sono assolutamente anomalie da AO-![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Anomalie a 10mb in fase PDO- di mesi di ottobre che precedono AO+ invernale
pdo_ao_2.png
Anomalia attuale (10mb, fase PDO-)
act.gif
Direi praticamente invertite...Nota poi che ho preso solo anni in PDO- che hanno portato una AO positiva, non solamente tra il neutro ed il positivo...
Questa la differenza tra le due in GIF (vale più di mille parole)
8c636388be3ff605d869900fa53d39af.gif
Ciao, il CW è un riscaldamento stratosferico che si verifica in genere all'inizio della stagione invernale ed è generato dall'anomalo spostamento della wave 1 aleutinica nel settore del Canada occidentale, tale azione, oltre provocare il warming, deforma il VPS, ovalizzandolo, ma allo stesso tempo compattandolo e aumentandone a velocità angolare. In genere tale processo si riassorbe nel giro di 15-20 giorni e non è necesssariamente pregiudicante per la stagione invernale. Lo sfondamento della soglia NAM statisticamente comporta un condizionamento della struttura del VPS-VPT per circa 60 giorni.
Ciao ciao
![]()
La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO
www.meteoscienza.it
beh il ciclo è negativo...ho letto in un altro forum da un utente che ritengo molto molto attendibile che non conta il songolo valore mensile quanto il ciclo di fondo
Anzi, faccio che riportarti il thread (pagina 2)
E' il momento: nostre idee sull'inverno 2013/2014
anche perchè per quella reanalisi io ho guardato al solo trend di fondo..Può darsi che in mezzo agli anni con, per esempio, PDO- presi in esame, qualcuno di questi abbia mostrato PDO mensile >0
Segnalibri