La carta postata da mat ricorda il febbraio 2012sei un furbacchione mattè !!
Occhio alla terza decade
Nuovo disturbo che partirà dal settore pacifico in traslazione verso il canada, ben visibile a 10 hpa
questo dovrebbe portare a un nuovo allungamento del vpt
Si riattivano i vettori EP-flux
Per ora i disturbi risultano essere poco convergenti rispetto al polo, e a dettar legge al momento sembra esserci una ottima wave 2
Secondo me l'idea di Guidi sta prendendo una buona piega![]()
cavoli sarebbe una gran bella roba
La tendenza però mi pare ormai chiara,il raffreddamento in atto è forte e superiore alla media degli ultimi 30 anni,è molto probabile che andremo velocemente al superamento della soglia NAM già dai primi del prossimo mese...
Però occhio perchè secondo me c'è qualcosa che non mi convince e ve lo mostro nella mappa sotto
Il trend dell'Heat e del EPV mi lasciarebbe pensare che il VP non sarà tutto sommato cosi poco '' disturbato '',e potrebbero addirittura partire dei warming...
Anche dall'animazione dell'anomalie sui 30 hpa si può notare come il VP non può vivere calmo il suo cooling
_________________________________________________________
Ecco che le paure dell'Heat flux,del geop. flux e dell'EPV si traducono questo:
![]()
Fabri93
Una fase DA+ potrebbe portare a qualche warming più potente tra la seconda e la terza decade del mese
Caro mat ... sembra che si possa tornare in condizioni di AD+ per l'inizio di dicembre .. per ora mi limito ad osservare, ma da qualche run si cominciano a intravedere possibili warming euro siberiani ... teniamo d'occhio la situazione potrebbe evolvere in piacevoli sorprese
Ultima modifica di Alessandro669; 22/11/2013 alle 12:56
Ohh (detto alla toscana) grande Ale,hai visto che scenari si iniziano a intravedere,a me è una situazione che intriga molto quella prevista
Fabri93
Segnalibri