Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07
Uhmmm....Qualcuno parlava di copula sopra di noi ma il vero accoppiamento tra Atlantico ed Est Europa per ora sembra che ci sarà solo a nord di noi. Riffa e raffa per più giorni è previsto così. Qualche buon frutto lo potrà raccogliere il nord Italia ma è chiaro che non è nelle ns massime aspirazioni un risultato del genere considerato il perido stagionale.
Di buono c'è che inizierà un periodo con dinamiche nuove e con il gelo non troppo lontano da noi. Inoltre le stazioni sciistiche del centro e del sud rivedranno rimpinguate le proprie piste dopo gli sfaceli di vento forte e temperature miti degli ultimi tempi.
La speranza è che sulle carte a giorni compaia una retrogressione più diretta sul Mediterraneo. Viste però le diverse corse ufficiali di GFS mai palesanti questa possibilità sono poco fiducioso che prima del 20 essa possa verificarsi.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Secondo me, per i motivi spiegati più volte da Lorenzo e da altri, il lobo russo-scandinavo difficilmente progredirà verso Sud, almeno in una prima fase... Troppo alto il differenziale termico tra la massa d'aria in arrivo e quella preesistente sul contintente. Una volta smorzati i contrasti, gli ulteriori impulsi che eventualmente si manifesteranno dovrebbero trovare condizioni ben più favorevoli per ginugere a latitudini (e longitudini) più prossime alla nostra penisola.
![]()
Luca Bargagna
ah ecco, non avevo letto questo passaggio.... quindi in sostanza essendoci troppo caldo preesistente sull'europa, il blocco freddo proveniente dall'artico/continentale, avrebbe più difficoltà nel percorrere km verso S, quindi progredirebbe solo gradualmente andando prima a congelare l'europa settentrionale, e poi se la fortuna ci assisterà, una volta venutosi a creare un tappeto freddo nelle sopracitate zone settentrionali, successive irruzioni avrebbero strada libera per scendere più a S
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
.....è vabbè, famoce sto trenino di perturbazioni nord atlantiche, magari fa il nevone in Appennino. Per il "gelo" attendiamo la settimana della merla sperando di non fare la figura del merlo.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri