sono astemio, marco, anche se ogni tanto mi vengono dei flashback degli stravizi di gioventù![]()
il js guida le rossby... in un certo senso si, ma non è che le "anticipa", vanno di pari passo, sennò basterebbe guardare le carte a 200 hpa col getto per prevedere sul lungo termine... e invece è un pochino più complicato per me, e cmq mi dicono molto di più le carte a 500 hpa...
non so, qualcosa non mi torna, poi può essere che mi sbaglio, alla fine rossby arriva quando carta vedee poi gli interventi del senese portano bene, quando chiama secco vengono giù capre e cavoli...
![]()
Ultima modifica di ESKimo; 28/11/2013 alle 17:57
Ukmo a 144ore abbastanza diverso soprattutto ad ovest della penisola iberica
![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Foià non ho capito
cmq non ho mai visto i modelli essere uguali dalle 300 alle 00 ore. Suvvia ce sta regà!
![]()
Always looking at the sky.
quello secondo GFS OP appunto, che c'è da capire?
forse la verification (harakiri per GFS) ti fa schiarire le idee?
validphase-W2.gif
Media ENS GFS 228h,non malissimo
gensnh-21-1-228.png
Segnalibri