Pagina 356 di 472 PrimaPrima ... 256306346354355356357358366406456 ... UltimaUltima
Risultati da 3,551 a 3,560 di 4718
  1. #3551
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    raramente ho visto un inverno cosi bloccato con tale ripetizione delle configurazioni soprattutto sugli usa

  2. #3552
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Wave 1 così attaccata agli States: no bbuono !! :D
    mat ce ne siamo accorti da un mese circa ,qualcosina ne capiamo anche noi

  3. #3553
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Appuntamento a GFS18, altro giro, altra corsa...

  4. #3554
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Non salta niente di niente secondo quel run; a me pare che lo step successivo sia l'irruzione artica.
    Always looking at the sky.


  5. #3555
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Wave 1 così attaccata agli States: no bbuono !! :D

    Dici?

    cioè deve essere piantata sulle rockies...mmm mi sai che c'hai ragione \fp\
    Always looking at the sky.


  6. #3556
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Cosi rischia solo di allungare il canadese e accellerare di conseguenza il JS in uscita dal continente americano .. serve più centrata in zona pacifica

  7. #3557
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ma veramente il Canadese deve stare proprio nella posizione in cui la vede Ecmwf a 240h, in modo che alla prima spallata anticiclonica (wave2) cala tutto giù ... la prima, secondo reading stasera abortisce sul Marocco ma è una carta pour parler, dobbiamo sperare nelle prossime emissioni che la risalita anticiclonica a 180-216h venga aggiustara consentendo il trascinamento di aria più fredda da Nord


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #3558
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Wave 1 così attaccata agli States: no bbuono !! :D
    Temo infatti che a febbraio con una wave 1 così attaccata agli stati uniti l intrusione possibile atlantica fin verso l artico possa risultare schiacciata favorendo si un distacco gelido dalla russia artica ma che finirá verso il centro sud adriatico mentre tirreno e nord vedranno freddo intenso ma secco. Son viaggi mentali...:confused:

  9. #3559
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    un autentico meteo-disastro
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #3560
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    Temo infatti che a febbraio con una wave 1 così attaccata agli stati uniti l intrusione possibile atlantica fin verso l artico possa risultare schiacciata favorendo si un distacco gelido dalla russia artica ma che finirá verso il centro sud adriatico mentre tirreno e nord vedranno freddo intenso ma secco. Son viaggi mentali...:confused:

    Pour Parler
    Quindi se beccasse solo il centrosud non andrebbe bene! questo lo capisco perchè ognuno tira acqua al proprio mulino (a differenza di altri io non critico tale posizione... perchè faccio esattamente uguale... a livello di tifo s'intende). Però da statistica, mi risulta molto improbabile che durante un inverno nevichi solo al centrosud senza che il centronord non veda niente (prima o dopo l'irruzione al centrosud).
    Piuttosto sempre per statistica è vero il contrario; cioè, che se l'irruzione arriva sul centronord, gli altri rimangono a guardare... sia prima che dopo.
    Quindi direi che se andasse come dici tu... non sarebbe male; in primis per noi... ma con conseguenze da verificare anche per il nord.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •