Pagina 3 di 27 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 269
  1. #21
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting from Hammersmith (London, UK)

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #22
    Bava di vento L'avatar di marco.nl
    Data Registrazione
    06/01/09
    Località
    Egmond aan Zee (NL)
    Età
    51
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting from Hammersmith (London, UK)

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    eh si, qui il vento inizia a picchiare...

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting from Hammersmith (London, UK)

    Qui non cambia niente per adesso: vento piuttosto forte (ma niente di che), cielo grigio e freschino.

    Splendido satellite
    Riporto il mio intervento su Facebook:

    In questo momento le coste tra l'Olanda, il nord della Germania e la Danimarca stanno vivendo le raffiche di vento più forti, forse di tutta l'intera tempesta (almeno al livello del mare).
    In mattinata sono state raggiunte punte oltre i 180 chilometri orari sulle montagne inglesi, 165 km/h in Scozia, 150 km/h ed oltre al largo sul Mare del Nord; tutto lungo il fronte freddo, di cui ho disegnato la posizione attuale (in blu).
    Lungo la linea del fronte c'è un ammasso di temporali che sta appunto investendo le coste europee (vedi crocette), ma poco più a nord è evidente che - dopo una breve schiarita - è in arrivo furiosa l'aria davvero molto instabile dal Polo (delimitata in viola), con cumuli e cumulonembi a perdita d'occhio, ma anche rovesci di graupel e neve diffusi.

    E' aria davvero densa, che viaggia a bassa quota e viene plasmata dalle coste e le montagne: in particolare in direzione della Norvegia si può intuire dalla forma dell'ammasso che questi venti - dopo aver sbattuto da nord sui fiordi - fanno il pelo al litorale per poi colare giù verso la Danimarca.
    Ma un po' come succede all'acqua che scorre in un torrente, a valle di un grande masso (la Norvegia) si crea una depressione che richiama a sé una parte del fluido, nel nostro caso verso nord, riavvicinandolo alle coste e favorendo la chiusura di quello che è già da adesso il centro motore del ciclone, pronto poi a scivolare lungo il Baltico seguendo le acque marine (più calde, quindi più favorevoli alla convezione e di conseguenza al mantenimento di pressioni più basse al suolo) e le deformazioni al flusso dei venti operate ancora dalle coste e dalle montagne stesse.

    Senza nome.jpg
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting from Hammersmith (London, UK)

    Ecco la linea di cumuli del fronte: scroscia (per ora moderatamente)
    Peccato non sia così fotogenica, altrimenti avrei fatto almeno una foto.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting from Hammersmith (London, UK)

    Assumo che dopo il fronte freddo rischiarera' e tanti saluti... o qualche fiocchetto lo vedrete? La -5 vi grattera' la schiena (non ho idea di cosa ci voglia per far nevicare a Londra).
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting from Hammersmith (London, UK)

    innanzi tutto un grosso in bocca al lupo per l' avventura a Londra!

    seguirò con interesse! così come su FB!
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting from Hammersmith (London, UK)

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Assumo che dopo il fronte freddo rischiarera' e tanti saluti... o qualche fiocchetto lo vedrete? La -5 vi grattera' la schiena (non ho idea di cosa ci voglia per far nevicare a Londra).
    Di solito l'aria fredda quando arriva qui è instabile, quindi può fare rovesci di graupel con la -8/-10 come nevicare con la -2; dipende un po' dalla struttura della depressione.
    In questo caso sì, non succederà niente, perché gran parte del flusso artico se ne va lungo il Mare del Nord e poi l'Europa centrale, mentre qui il tutto si attenua velocemente

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    innanzi tutto un grosso in bocca al lupo per l' avventura a Londra!

    seguirò con interesse! così come su FB!
    Grazie, e crepi sto lupaccio
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #28
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting from Hammersmith (London, UK)

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Assumo che dopo il fronte freddo rischiarera' e tanti saluti... o qualche fiocchetto lo vedrete? La -5 vi grattera' la schiena (non ho idea di cosa ci voglia per far nevicare a Londra).

    mi sa che servono correnti da est retrograde..
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting from Hammersmith (London, UK)

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    mi sa che servono correnti da est retrograde..
    Quello è il caso migliore, perché comunque l'aria fredda arriva qui avendo attraversato un braccio di mare relativamente più piccolo e quindi è capace di generare una convezione meno profonda e organizzata; ma serve anche un fronte vicino, in modo che la precipitazione sia la più continua possibile.
    Oppure la -15°C
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting from Hammersmith (London, UK)

    più o meno come in Romagna :D
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •