Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
Alla luce di quanto vedo oggi, non escludo affatto la possibilità di refoli freddi continentalizzati (magari di matrice balcanica) verso la ns. penisola (segnatamente diretti verso le "parti basse" ) anche in tempi più rapidi mentre per un'azione più profonda e incisiva di estrazione continentale (segno di una vera modifica dell'impianto circolatorio e di uno sgombero di vorticità dall'Atlantico verso il continente europeo) penso ci vorrà più tempo (gennaio... ottimisticamente prima decade )
la wawe 3 sarà la nostra sorvegliata speciale, in attesa di una rinata wawe atlantica derivata, che rifinisca il lavoro in sinergia..tempi lunghi che presuppongono una pausa fisiologica della trottola, uno strappo nel getto nell'atlantico di NW, per isolamento di un lobo del VP od un suo posizionamento in asse inclinata ed ellittica, appoggiato in attrito statico alla muraglia continentale..le precondizioni ci sono, a meno che intervenga una forzante pigliatutto (NAM) in reset peggiorativo, cosa già successa in situazioni in cui si scorgeva il barlume di un'uscita "gloriosa" \as\