Pagina 47 di 76 PrimaPrima ... 37454647484957 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 760
  1. #461
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Solo questo Max, segnali....
    Travaso parziale di nuclei di vorticità in comparto siberiano, HP (para)polare, wave 1 e 3.
    Mancherebbe solo la 2.
    Da tener d'occhio l'attività convettiva tropicale, va', sai mai che nella seconda parte di Gennaio.....
    Giorno Luca !
    direi che i segnali in troposfera che, IMHO, si iniziano a palesare sono.

    1) Dal 25 abbiamo le prime ondulazioni del getto, che sono il lascito della piccola intrusione in sede polare avvenuta uno due giorni fa.

    2) Ripeto come la prima onda corta di ieri e ier l'altro, avrà modo di provocarne altre in sequenza.

    3) le intrusioni in sede pacifica si faranno man mano più consistenti.

    4) Abbiamo qualche segnale dalla strato, per la quale rimando all'altro TD.

    Che ne pensate?
    Always looking at the sky.


  2. #462
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?


  3. #463
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Giorno Luca !
    direi che i segnali in troposfera che, IMHO, si iniziano a palesare sono.

    1) Dal 25 abbiamo le prime ondulazioni del getto, che sono il lascito della piccola intrusione in sede polare avvenuta uno due giorni fa.

    2) Ripeto come la prima onda corta di ieri e ier l'altro, avrà modo di provocarne altre in sequenza.

    3) le intrusioni in sede pacifica si faranno man mano più consistenti.

    4) Abbiamo qualche segnale dalla strato, per la quale rimando all'altro TD.

    Che ne pensate?
    Caro Adri, anche io sono un attento osservatore della stratosfera, seppur non perda mai di vista quanto spesso e volentieri siano non poco faticate le interazioni tra strato e tropo... Ciò premesso, pur augurandomi che certe dinamiche in discussione: a) si realizzino; b) con risvolti performanti orticellisticamente parlando;.... ebbene, al di là degli auspici personali e passionali, tornando con i piedi per terra troverei sempre più congruo che in primis fosse la troposfera a "lavorare" diversamente e meglio di quanto abbia fatto finora.
    Il VP occorre senz'altro che cambi registro, e qualche prodromo si inizia a vedere come hai sottolineato anche tu.
    Dopochè.... con la giusta pazienza... vedremo.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #464
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Caro Adri, anche io sono un attento osservatore della stratosfera, seppur non perda mai di vista quanto spesso e volentieri siano non poco faticate le interazioni tra strato e tropo... Ciò premesso, pur augurandomi che certe dinamiche in discussione: a) si realizzino; b) con risvolti performanti orticellisticamente parlando;.... ebbene, al di là degli auspici personali e passionali, tornando con i piedi per terra troverei sempre più congruo che in primis fosse la troposfera a "lavorare" diversamente e meglio di quanto abbia fatto finora.
    Il VP occorre senz'altro che cambi registro, e qualche prodromo si inizia a vedere come hai sottolineato anche tu.
    Dopochè.... con la giusta pazienza... vedremo.

    D'accordissimo!

    Lento pede e passo passo
    Always looking at the sky.


  5. #465
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?


  6. #466
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Guardando gli spaghi c'era da aspettarselo.

  7. #467
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Reading che insiste secondo un trend ormai ben delineato nelle linee generali, in attesa che l'Atlantico entri... in onda.



    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #468
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    L'inverno è lontano migliaia di chilometri e non solo sulla fascia meridionale dell'Europa. Stiamo vivendo il solito regime EA++++ conclamato il quale anche con il probabile ma non del tutto scontato rallentamento del vortice polare sappiamo bene cosa comporta.

    Buona domenica.

  9. #469
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    L'inverno è lontano migliaia di chilometri e non solo sulla fascia meridionale dell'Europa. Stiamo vivendo il solito regime EA++++ conclamato il quale anche con il probabile ma non del tutto scontato rallentamento del vortice polare sappiamo bene cosa comporta.

    Buona domenica.
    Per ora sì. E da un po', almeno lo scrivente, sostiene che la soluzione non è a portata di mano.
    Ma nel contempo non dispera sulla possibilità che il quadro cambi, anzi.... se ne è discusso nel dipanarsi del TD, anche se evidentemente di tratta di ipotesi, tutte ovviamente non scontate, e legate in ogni caso al rallentamento del VP.
    Di scontato nella meteo non c'è nulla, in senso "ottimistico" ma anche "pessimistico"....
    Buona domenica anche a te.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #470
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Per ora sì. E da un po', almeno lo scrivente, sostiene che la soluzione non è a portata di mano.
    Ma nel contempo non dispera sulla possibilità che il quadro cambi, anzi.... se ne è discusso nel dipanarsi del TD, anche se evidentemente di tratta di ipotesi, tutte ovviamente non scontate, e legate in ogni caso al rallentamento del VP.
    Di scontato nella meteo non c'è nulla, in senso "ottimistico" ma anche "pessimistico"....
    Buona domenica anche a te.
    La tua eleganza e pacatezza nell'esporre unita ad una palese conoscenza della materia ti rendono unico!

    buona domenica anche a te!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •