Io non perderei il foscus della discussione. l'uscita da questa lunga fase statica e stitica in fatto di eventi meteo....
l'entrata atlantica corposa è il 1° step di questa modificazione....nel contempo una lenta ripartizione dei "pesi" del VP su NH che potrebbe partorire una fase artica entro la 1^ decade di Gennaio.....
Se e ribadisco se si dovessere realizzare le carte tipo gfs 06 sarebbe un bel break al liet motiv che ha vissuto fin'ora l'inverno.
Poi giustamente qualcuno dirà che si tratta di "roba" non eclatante....ok, ma sic stantibus rebus un'uscita gfs06 like sarebbe da prendere al volo e per tempi e per modalità considerando da dove veniamo....
Insomma a tutti piacerebbe un'uscita trionfale alla Febbraio 2012 ma anche in quel caso il "travaglio" fu molto molto lungo.....
Dunque guardo con rinnovata fiducia alle ultime emissioni dei Gm soprattutto alla luce del fatto che se si dovesse uscire dall'empasse con quelle modalità ci troveremmo con condizioni di contorno ( vedi allocamento dei nuclei del VPT, velocità zonali e situazione del VPS) molto molto diverse.....insomma dobbiamo essere consci che, almeno di scossoni monstre, ci vorrà pazienza