Alla fine ora si può dire e faccio ammenda: ecmwf ci ha capito ben poco di questa irruzione artica che, oggi, viene ancora rivista più a est e sarà proprio una strusciatina veloce (si e no una -3° al nordest)....come ha capito ben poco anche sul dopo irruzione , ma qui entriamo già in territorio "minato" ovvero oltre le 144 ore e quindi le cose potrebbero anche ricambiare.......quello che invece è certo, è che la passata del 7/8 dicembre è stata estremamente ridimensionata ed in questo le titubanze di gfs nel determinarla ora sono chiare: non c'erano alte probabilità che l'irruzione ci prendesse bene almeno di striscio ed erano nulle le probabilità che l'irruzione entrasse bene sul mediterraneo centro-orientale....una performance in chiave "mediterranea" veramente scarsa, ma anche la stessa presa dinamica atlantica molto rivista sia nel suo slancio che nella sua radice.

UN MODELLO COME ECMWF non può sbagliare 4° le termiche (e sinottica conseguente) a sole 96 ore (ieri), ricordando che fino a ieri alle 96 ore il gm inglese sia in chiave run che ENS sul nordest portava termiche nell'ordine dei -5°/-6°C a 850 hpa. \fp\