Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Debacle ECMWF

  1. #11
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con Marco, sono anch'io uno di quelli che si appoggia quasi in toto al modello europeo (checchè se ne dica rimane sempre quello che performa mediamente meglio - statistica canta) ma in questo caso la debacle è stata davvero notevole specie se si considera la limitata validità (96 ore). Un'attenta analisi della standard deviation delle emissioni però doveva mettere in guardia.........

    ......il prossimo futuro.......
    Quoto, quando si guardano i modelli ci sono sempre dei segnali diversi da guardare .
    Marco ha ragione, ma imho, tutti modelli possano cannare ci sono state in passato diverse situazioni in tal merito dove ci siamo bruciati, ma qui gli errori sono stati molto grandi e livello emisferico vedi l'incursione pacifica.

  2. #12
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    In momenti come questi mi piace guardare le deviazioni standard della 500 hPa.
    Due considerazioni:

    1) ECMWF non va visto attualmente oltre le 120 ore, perchè a 144 ore la situazione vede una totale incertezza a sud della Groenlandia

    Allegato 337298

    2) Gfs invece pone una maggiore incertezza sul comparto est europeo, ma minore scostamento dalla media sul comparto atlantico.

    Allegato 337299

    Pertanto sarebbe il caso di fermarsi a 120 ore dove l'unico parametro comune è la radice anticiclonica del blocco azzorriano con il profilo orientale addossato all'Irlanda. Questa è la base in comune, ma ricordo che anche a 120 ore mentre il modello inglese ha tracciato una strada data per certa dai bassi valori del sigma, il modello americano ha ancora una deviazione alta sul comparto europeo.

    In conclusione ritengo che il modello inglese sia più affidabile in questo momento fino al giorno di sabato 7, successivamente si brancola nel buio e comunque sia non mi affiderei troppo alla versione americana, sebbene abbia inquadrato meglio il getto in uscita dal Canada.

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Alla fine ora si può dire e faccio ammenda: ecmwf ci ha capito ben poco di questa irruzione artica che, oggi, viene ancora rivista più a est e sarà proprio una strusciatina veloce (si e no una -3° al nordest)....come ha capito ben poco anche sul dopo irruzione , ma qui entriamo già in territorio "minato" ovvero oltre le 144 ore e quindi le cose potrebbero anche ricambiare.......quello che invece è certo, è che la passata del 7/8 dicembre è stata estremamente ridimensionata ed in questo le titubanze di gfs nel determinarla ora sono chiare: non c'erano alte probabilità che l'irruzione ci prendesse bene almeno di striscio ed erano nulle le probabilità che l'irruzione entrasse bene sul mediterraneo centro-orientale....una performance in chiave "mediterranea" veramente scarsa, ma anche la stessa presa dinamica atlantica molto rivista sia nel suo slancio che nella sua radice.

    UN MODELLO COME ECMWF non può sbagliare 4° le termiche (e sinottica conseguente) a sole 96 ore (ieri), ricordando che fino a ieri alle 96 ore il gm inglese sia in chiave run che ENS sul nordest portava termiche nell'ordine dei -5°/-6°C a 850 hpa. \fp\
    Leggo solo ora, Marco complimenti davvero, vedere un topic d'ammenda è una cosa più unica che rara che sarà d'esempio
    Comunque,essere più prudenti, usare il condizionale, usare il punto interrogativo (vedi lo "SCAND+ ?") è sempre cosa buona e giusta a meno che non si abbia intuito in profondità l'evoluzione (a volte capita...)
    Andrea

  4. #14
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sbagliato Giuseppe, sbagliatissimo. Loscorso anno reading ha DOMINATO, altro che. Due anni fa no, lo ricordo anche io (anche perché due anni fa c'era poco da vedere oltre ai celebri 15gg). Ma l'anno scorso gfs sbagliava di CENTINAIA di km anche sotto le 36h e più di una volta!
    ogni volta che dico che ECMWF sbaglia non significa che automaticamente GFS sia migliore

    non ho parlato di GFS, ho solo detto che gli ultimi due Inverni ECMWF a 120-168h piazzava colate gelide mai avvenute e me lo ricordo come se fosse ieri, nel 2011-12 non ne parliamo proprio (oltre che a insistere fino alla nausea sul fatto che il Burian di Febbraio doveva finire fra Italia e Balcani ma vabbè ...)

    e ripeto, per L'ENNESIMA VOLTA, che questo non si tramuta automaticamente nel dire che ECMWF è quindi uno scarso modello ma che semplicemente, nonostante le sue performance elevatissime a livello emisferico, ha cannato diverse volte sul nostro comparto, tutto qua


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #15
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ogni volta che dico che ECMWF sbaglia non significa che automaticamente GFS sia migliore

    non ho parlato di GFS, ho solo detto che gli ultimi due Inverni ECMWF a 120-168h piazzava colate gelide mai avvenute e me lo ricordo come se fosse ieri, nel 2011-12 non ne parliamo proprio (oltre che a insistere fino alla nausea sul fatto che il Burian di Febbraio doveva finire fra Italia e Balcani ma vabbè ...)

    e ripeto, per L'ENNESIMA VOLTA, che questo non si tramuta automaticamente nel dire che ECMWF è quindi uno scarso modello ma che semplicemente, nonostante le sue performance elevatissime a livello emisferico, ha cannato diverse volte sul nostro comparto, tutto qua
    Ho capito Giuseppe, certo! Ma sullo scorso anno ricordi male! Sul 2011/2012 si, anche io ricordo quello che dici! Ci mancherebbe, ho capito quel che dici
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ho capito Giuseppe, certo! Ma sullo scorso anno ricordi male! Sul 2011/2012 si, anche io ricordo quello che dici! Ci mancherebbe, ho capito quel che dici
    io dello scorso anno invece ricordo la clamorosa cannata di Reading sull'irruzione artica dell'epifania che avrebbe dovuto coinvolgere l'italia e invece ebbe target balcanico ( anzi in realtà non ci fu proprio visto i 10°-11° di massima in città come vienna e budapest ma tant'è...) , colata a onor del vero mai vista da gfs...furono giornate tra l'altro molto miti e favoniche anche in pianura padana...insomma ultimamente gli errori di Reading non sono proprio pochi eh...

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    dico la verità.. in generale, quando una persona fa ammenda a me, vado più in disagio io che lui..è sufficiente che le cose si siano capite e trarne le conseguenze a livello personale..non c'è bisogno di niente di più..e poi avanti, con più leggerezza
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  8. #18
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Si Gianni, ma ho voluto scriverlo perchè ero straconvinto della bontà della visione deterinistica di reading e c'ho anche intavolato estenuanti contraddittori fino a ieri........mi sembrava il minimo ammettere di aver valutato male la bontà del gm anche per chiedere scusa di certi toni un pò troppo accesi in alcuni frangenti.

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    sembra quasi che reading non sbagli mai e stavolta sia un'eccezione a leggere qua....

    di cattive performance il modello inglese ne ha avute parecchie, a volte anche sotto le 96-120 ore. Stavolta è andata anche meglio di altre.

    Poi quando vedremo le correlazioni saranno sempre tutti i modelli intorno al 70-80%...mentre in realtà hanno stracannato tutti.

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Quoto dream design, devo dire che ha posizioni un pò estreme a volte ma dicepane al pane e vino al vino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •