Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 80

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone Settentrionale.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Fermo restando che sono numeri davvero impressionanti... mi fa pensare che la neve piu' intensa avvenga non propriamente con avvezioni da nord. Probabile che il ricambio sia talmente alto che tutti sti metri non equivalgono ad accumuli permanenti particolarmente ingenti. -4 e' ancora abbastanza alta come media, non mi stupirebbe di sentir parlare di lunghi periodi di disgelo nel corso dell'inverno. Forse non notevoli come in USA (dove chi pensa che sia blizzard tutto l'anno si sbaglia di grosso ) ma ne sara' pieno.
    Non è proprio così. La tenuta del freddo in Hokkaido, specialmente nella parte interna dell'isola, è notevolissima e solitamente in gennaio ad Asahikawa le sortite sopra lo zero sono molto rare.
    Comunque ad Aomori si raggiunge mediamente il metro al suolo ad inizio febbraio. In generale, a parità di nevosità, gli spessori tendono ad essere maggiori sull'isola di Honshu nonostante le temperature più alte e nonostante in Hokkaido la neve si mantenga più a lungo; così ad Aomori la neve a gennaio-febbraio è normalmente più alta che ad Asahikawa e a Joetsu (media di gennaio +2°) è più alta che a Sapporo (media di gennaio -3°). Nella prefettura di Niigata, nonostante le temperature spesso sopra lo 0, è abbastanza frequente superare i 2 metri al suolo a quote pianeggianti per oltre un mese di fila con punte superiori a 4 metri in inverni molto nevosi.
    Ultima modifica di nevearoma; 04/01/2014 alle 00:21
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone Settentrionale.

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Non è proprio così. La tenuta del freddo in Hokkaido, specialmente nella parte interna dell'isola, è notevolissima e solitamente in gennaio Asahikawa sale sopra lo zero al più un giorno o due.
    Comunque ad Aomori si raggiunge mediamente il metro al suolo ad inizio febbraio. In generale, a parità di nevosità, gli spessori tendono ad essere maggiori sull'isola di Honshu nonostante le temperature più alte e nonostante in Hokkaido la neve si mantenga più a lungo; così ad Aomori la neve a gennaio-febbraio è normalmente più alta che ad Asahikawa e a Joetsu (media di gennaio +2°) è più alta che a Sapporo (media di gennaio -3°). Nella prefettura di Niigata, nonostante le temperature spesso sopra lo 0, non di rado si superano i 2 metri al suolo a quote pianeggianti per oltre un mese di fila con punte superiori a 4 metri in inverni molto nevosi.
    Hai ragione, avrei dovuto specificare che parlavo delle coste (ovvero delle citta' pianeggianti sul mare), non dell'isola in genere. Ovviamente l'interno, i monti, i colli, le zone esposte e quant'altro sono tutto un altro paio di maniche.
    1 metro di neve a febbraio... con quella nevosita'... mi pare francamente pochino, il che suffraga l'idea di frequenti disgeli.

    Asahikawa e' un capitolo a parte, essendo parte dell'interno... e non solo non gode dell'effetto del mare, ma ci butto quello che vuoi che si trova esposta a qualche tipo di stau vista la piovosita' decisamente elevata.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone Settentrionale.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Hai ragione, avrei dovuto specificare che parlavo delle coste (ovvero delle citta' pianeggianti sul mare), non dell'isola in genere. Ovviamente l'interno, i monti, i colli, le zone esposte e quant'altro sono tutto un altro paio di maniche.
    1 metro di neve a febbraio... con quella nevosita'... mi pare francamente pochino, il che suffraga l'idea di frequenti disgeli.

    Asahikawa e' un capitolo a parte, essendo parte dell'interno... e non solo non gode dell'effetto del mare, ma ci butto quello che vuoi che si trova esposta a qualche tipo di stau vista la piovosita' decisamente elevata.
    Decisamente elevata? Ma se è praticamente il punto meno piovoso dell'intero Giappone Fra l'altro non è particolarmente esposta allo stau, non trovandosi direttamente rivolta verso il mare (ci sono delle montagne di mezzo).
    Comunque i disgeli sulla costa di Honshu sono frequenti, ma non è che se un giorno c'è un metro a terra il giorno dopo ce n'è metà, intendiamoci. Anche perché almeno ad Aomori nevica praticamente ogni giorno
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone Settentrionale.

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Decisamente elevata? Ma se è praticamente il punto meno piovoso dell'intero Giappone Fra l'altro non è particolarmente esposta allo stau, non trovandosi direttamente rivolta verso il mare (ci sono delle montagne di mezzo).
    Comunque i disgeli sulla costa di Honshu sono frequenti, ma non è che se un giorno c'è un metro a terra il giorno dopo ce n'è metà, intendiamoci. Anche perché almeno ad Aomori nevica praticamente ogni giorno
    Ma se la piovosita' negli ultimi 4 anni e'

    2009 1139.26
    2010 1039.74
    2011 1314.25
    2012 1247.17

    mo io non so a che sei abituato tu, ma una citta' in mezzo ai monti con ben oltre 1000mm mi fa pensare a qualche sorta di stau. Io a quelle piovosita' non ci arrivo mai.

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    si però intanto in michigan e nella zona dei grandi laghi le medie max di gennaio sono fra -5/-7
    ovvero... cosa, un millesimo degli USA? e non ti credere che quella gente faccia chissa' che accumuli. I miei amici che vivono da quelle parti e che non sono ovviamente affetti dal lake effect snow che e' appunto un effetto artificiale, dicono che gli inverni passano con altalene gelide e calde che lasciano, parole loro, solo "strati di ghiaccio e fango per terra fino a marzo".
    Personalmente non lo trovo godibile ma... il mondo e' bello perche' e' vario, ci mancherebbe. C'e' a chi piace il clima di Dubai...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone Settentrionale.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma se la piovosita' negli ultimi 4 anni e'

    2009 1139.26
    2010 1039.74
    2011 1314.25
    2012 1247.17

    mo io non so a che sei abituato tu, ma una citta' in mezzo ai monti con ben oltre 1000mm mi fa pensare a qualche sorta di stau. Io a quelle piovosita' non ci arrivo mai.
    Proprio perché è in mezzo ai monti la sua piovosità è relativamente bassa. Nelle zone veramente esposte del versante occidentale in Giappone si superano i 3000 mm in scioltezza, sempre a quote pianeggianti.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone Settentrionale.

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Proprio perché è in mezzo ai monti la sua piovosità è relativamente bassa. Nelle zone veramente esposte in Giappone si superano i 3000 mm in scioltezza.
    Essere in mezzo ai monti mica equivale a piovosita' sempre alte... vallo a dire ai valtellinari :D secondo me e' persino piu' comune essere schermati dai monti che essere esaltati... specie nel caso di valli o catene contorte come le Alpi. Mi piacerebbe sapere di piu' sull'orografia di Hokkaido... potrei pure guardarmela effettivamente ma a st'ora...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone Settentrionale.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Essere in mezzo ai monti mica equivale a piovosita' sempre alte... vallo a dire ai valtellinari :D secondo me e' persino piu' comune essere schermati dai monti che essere esaltati... specie nel caso di valli o catene contorte come le Alpi. Mi piacerebbe sapere di piu' sull'orografia di Hokkaido... potrei pure guardarmela effettivamente ma a st'ora...
    O ai valsusini dove ci sono zone che arrivano a stento a 700mm\as\
    Poi lo stau più delle volte favorisce la pedemontana e penalizza le zone montane proprio perchè rimangono coperte dai monti..
    Poi ovviamente dipende dalla direzione delle correnti in quota al suolo

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone Settentrionale.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma se la piovosita' negli ultimi 4 anni e'

    2009 1139.26
    2010 1039.74
    2011 1314.25
    2012 1247.17

    mo io non so a che sei abituato tu, ma una citta' in mezzo ai monti con ben oltre 1000mm mi fa pensare a qualche sorta di stau. Io a quelle piovosita' non ci arrivo mai.



    ovvero... cosa, un millesimo degli USA? e non ti credere che quella gente faccia chissa' che accumuli. I miei amici che vivono da quelle parti e che non sono ovviamente affetti dal lake effect snow che e' appunto un effetto artificiale, dicono che gli inverni passano con altalene gelide e calde che lasciano, parole loro, solo "strati di ghiaccio e fango per terra fino a marzo".
    Personalmente non lo trovo godibile ma... il mondo e' bello perche' e' vario, ci mancherebbe. C'e' a chi piace il clima di Dubai...
    Sono d'accordo... spesso il clima degli U.S.A. centro-orientali è visto come un idillio... e invece bisogna tenere conto che è un continente del tutto aperto senza ostacoli, per cui completamente esposto sia alle discese fredde artiche sia alle rimonte roventi da S... Roba che due giorni nevica con -10° e due giorni dopo ti spara +15°/+20° con minime neanche sottozero e disgelo osceno... A me non piacerebbe molto come clima!
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone Settentrionale.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo... spesso il clima degli U.S.A. centro-orientali è visto come un idillio... e invece bisogna tenere conto che è un continente del tutto aperto senza ostacoli, per cui completamente esposto sia alle discese fredde artiche sia alle rimonte roventi da S... Roba che due giorni nevica con -10° e due giorni dopo ti spara +15°/+20° con minime neanche sottozero e disgelo osceno... A me non piacerebbe molto come clima!
    e 2 giorni dopo ancora neve con -10...l'opposto della tua zona e del nord Italia in generale

  10. #10
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone Settentrionale.

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    e 2 giorni dopo ancora neve con -10...l'opposto della tua zona e del nord Italia in generale
    Già, e sinceramente non mi attirerebbe molto. Fighissimo veder bufere con -10° (ripeto: vedere, e non proprio vivere perché credo che darebbe qualche problemino alla circolazione).. ma pensare che tutto quel ben di Dio del manto nevoso può durare solo qualche giorno, via... Avere giorni di inverno e giorni di disgelo è un po' come passare di continuo dal pieno inverno alla primavera, più volte in uno stesso mese. Preferisco bene o male i nostri 5-6 mesi "freddi" senza picchi estremi..un clima più temperato (discorso a parte il fohn, ma quello va beh, ce lo dobbiamo tenere )
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •