Cesare ma veramente GFS non ha mai messo nessuna irruzione fredda, non ha cancellato nulla
bisogna vedere stasera se ECMWF e UKMO mantengono questa linea ... cosa alla quale dubito
si ma si riferivano alla successiva spallata Azzoriana (16-18) che tirava giù una sfreddata Artico-Marittima diretta verso le Baleari, mentre lo schema di soluzione proposto dai modelli europei vede per il 14-15 una retrogressione fredda dai Balcani, cosa che GFS non vede
freddo e pioggia non se ne vede a parer mio...
atlantico che non entra... gobba altopressoria sempre piazzata li, o tra francia/ scandinavia e isole britanniche o tra francia e mediterraneo centro-occidentale... o lungo tutta tale fascia... clima tendenzialmente piu continentale e secco in questo modo, con frequenti rientri piu o meno favonici da est ... 18-20° gia nel mese di aprile e piogge ogni 20 giorni se va bene... :roll:
![]()
ECMWF ritrova lo stato di forma che aveva smarrito questo Inverno.
Un solo commento: HP ad oltranza e seccume specie al NordOvest (su questo i modelli non sbagliano mai)
Solo ECMWF00 nel Long (che non e' il suo campo) fa vedere qualcosa di interessante.
Primavera secchissima sull'Italia come nel 2011 o 1997.
Che palle questa botta fredda imminente.
Non ci voleva, davvero.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Non ci vorrebbe, ancora nulla è dato, ma ho l'impressione che ECMWF ci veda bene e prima degli altri, mettendoli in riga nei prossimi run. Le ens del modello sono quasi identiche al run ufficiale..
Reem1201.gif... Passata insignificante di questi tempi, inutile e solo deleteria.. Ma oramai questo è l'anno della beffa... \fp\\fp\
Dio c'è ...
Segnalibri