Pagina 33 di 75 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 744

Discussione: Primavera fredda?

  1. #321
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,336
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    ...ed in ogni caso, anche non piovesse per nulla (cosa cui non credo assolutamente) , ce ne potremmo anche fare una ragione dopo tutta l'acqua caduta nei primi 3 mesi di quest'anno , più tutta quella dei mesi autunnali del 2013 !.......quanto alle anomalie termiche, FINORA molto elevate verso il positivo rispetto alle medie, credo verranno ben limate in questa prossima seconda parte di primavera.

  2. #322
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Al momento qui è la seconda primavera più calda della storia, dopo il 2007. Per ora siamo a +3,5 dalla 71-00.
    Shhhh non lo dire che altrimenti pensano che siamo pazzi\as\ Il problema è che in tutta la mia vita non ho mai sofferto così tanto di allergia. Molta acqua nei terreni e giornate soleggiate e secche. Risultato: vegetazione a mille, pollini come se piovessero. In più col vento\fp\
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #323
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Quoto Granneve, evento importante per le zone del medio-basso adriatico e zone interne del centro-sud, zone queste, esposte alle circolazioni di aria fredda da est-n est, tra domani sera e mercoledi' molte zone interne vedranno nevicate anche se coreografiche fin verso i 5/600m senza dubbio
    mah... io in quei giorn i saro' in zona urbino, quindi nella zona citata... ma mi aspetto fioccate si fin sui 600... piu' probabilmente 800-1000 m, ma senza particolari accumuli pero'... perche' si avranno secondo me precipitazioni non particolarmente abbondanti

  4. #324
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    GFS12 ancora piu ficcanti 😮 piu che altro per i geopotenziali ... insomma dopo tutto sto schifo sti 3-4 giorni carini in arrivo non li disdegno ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #325
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    La regina delle nevicate tardive al Sud resta questa.
    Senza se e senza ma.
    Cose da non credere.
    Ed io fortunatamente l'ho vissuta in prima persona.
    Rrea00119760426.gifRrea00119760427.gifRrea00219760427.gif


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #326
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    fino a che quota nevicó ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #327
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    In Sila sino a 600 metri circa...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #328
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Salve a tutti! Sto seguendo la discussione solo da spettatore, e mi ha colpito molto la similitudine che fate sul riferimento al 15 aprile 1995, bene non ci capisco molto di configurazioni bariche, ma se vi interessa da me in ciociaria nevico' la notte tra il 14 e 15 ed al mattino c' erano almeno 20cm di neve e sto a 150 metri! Premetto che non mi aspetto niente ma spero che sia un elemento in piu per i vostri calcoli e propabilita' ciao :-)

  9. #329
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    http://modeles.meteociel.fr/modeles/...927125506_.gif

    http://modeles.meteociel.fr/modeles/...327935225_.gif

    secondo questi spaghi non vi sarebbero precipitazioni se non quando ancora c'è una temperatura proebitiva per la neve a quelle quote... e poi ripeto: la gran nevicata del 1995 di cui sopra... non metto in dubbio che in quella foto sia successo qualcosa di storico, ma se si parla di medio adriatico, vi garantisco che altrove non fu cosi assolutamente: nelle marche, per l' esattezza a pochi km da urbino, dove mi trovavo, ovvero una delle zone notoriamente favorite, quindi non la toscana, fece si e no 5 cm, gia' a bassissima quota (5- 600 m), ma salendo non s'arrivava che a 7- 8 cm... ricordo nevico' tutta la mattina del 14 col sole che traspariva, il giorno dopo altra spolverata, sempre col sole che traspariva... ed il minimo era molto piu' a nord-ovest, adesso è anche piu' basso, dunque dubito che si replichi anche in parte un evento simile...
    Sono così da più emissioni (Lucania).
    All'ingresso del fronte freddo c'è il picco precipitativo.
    Domani ne sapremo di più.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #330
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    In Sila sino a 600 metri circa...
    Altra conferma che con termiche non esagerate, anche in quel caso del 76 mi pare di vedere a stento una -1 a 1400 m, neve molto bassa in Aprile. E' una caratteristica stagionale in questa fase, in presenza di irruzione artica, vedere fiocchi catapultati nei rovesci forti anche 5/600 m sotto lo zero termico..
    GME, giusto per prendere un modello affidabile nel breve, dice questo

    gme.gif.....gme1.gif... entra una -30 abbondante, quindi direi -31 a 500 hpa, e una -1/-2 a 1440 m... Zero termico che nella fase domani sera-notte, mercoledì e giovedi mattina oscillerebbe sui 1100, 1250 m. Neve
    ,quindi, abbastanza certa a 800/900 m, ma possibile fino a 600/700 m.....
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •