Qui da me nevica ad intermittenza oramai da ieri mattina; nei rovesci più intensi riesce ad imbiancarsi pure la strada...e per essere al 16 Aprile nn è male.
Al momento la temperatura si attesta intorno agli 0° con neve forte, e guardando l' evoluzione prospettata da cm tra stanotte e domattina ci sarà il clou dell' episodio...
in realtà i dati di meteopalio vanno presi con le molle:
TOS11000082 Monteroni Arbia Biena SI D3 165 14.5 17.00 3.9 01.00 15.1 15.00 4.2 23.00 16.9 10.30 TOS11000067 Buonconvento SI F1 189 13.6 18.00 5.9 06.00 14.9 15.00 7.7 23.30 18.2 11.00 TOS11000066 Poggibonsi Montemorli SI D1 210 14.1 18.00 5.2 04.30 15.5 15.30 7.0 23.00 18.2 11.00 TOS11000025 Scorgiano SI D1 211 13.7 18.00 4.8 06.30 14.4 16.30 6.3 23.30 17.1 11.00 TOS01001419 S. Gimignano SI D1 279 12.2 18.15 6.2 06.45 13.3 15.15 8.8 23.45 16.2 11.30 TOS11000019 Castelnuovo B.ga SI D3 300 12.3 18.00 5.7 00.00 14.2 14.30 6.1 23.30 16.1 09.30
NESSUNA MAX DI 17°C A SIENA![]()
la media 51/80 delle MAX a Siena Poggio al vento è di 16,3°C in Aprile
http://www.worldclimate.com/cgi-bin/...1200+0050373G2
la media 61/90 delle MAX a Siena Università è di 16°C in Aprile
http://clisun.casaccia.enea.it/Profi...0capoluogo.Txt
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/04/2014 alle 18:35
senti, per favore... con quale arroganza pretendi di dirmi che t° ho ?... scusate ma quando si dubita di un dato... vedi il mio link li sotto ? se non ci credi, consultala e vedi te... io oggi ho fatto 16.8° per l'esattezza, non m'interessa quanto hanno fatto gli altri... e la media d'aprile per siena è 15.8°, non 16.3:
http://www.lamma.rete.toscana.it/cli...-1971-2000.png
... i dati questo dicono, se on ti sta bene non m'importa, pensala come vuoi,ma per favore non ti ripermettere di scrivere certe inesattezze e di dubitare della mia serieta' nelle segnalazioni
Ultima modifica di meteopalio; 16/04/2014 alle 19:26
Stamattina qua registrati 5/6° gradi di minima e oggi 17 c°..sole e ventilato tutto come pensavo..il freddo si fa sentire leggermente di notte e soprattutto in quota laddove c è instabilitá. Se si fermasse il vento al nord est in pianura si potrebbe fare meglio sfiorando gli zero gradi. Diciamo che ora viviamo uno nuova fase piú consona al periodo e finalmente più fresca anche sottomedia
ho poi visto la media pluviometrica: 750 mm... e che, siamo in Africa ??...
qui, che è la zona che come sai ci piove meno... ha una media di 865 mm da che ho la stazione.. ok, non e' una serie di 30 anni, ma sotto gli 820 mm medi annui non c'è nessuno in zona... fidati, ci vivo... ne sapro' qualcosa ?
i dati del CFR:
Primavera fredda?
appunto che non posso dubitare del cfr, ma di stazioni amatoriali sì![]()
dimmi te allora quant'ho fatto di massima oggi, visto che sai che la mia stazione non essendo "ufficiale" ma amatoriale non e' a norma... facciamo finta che abbia fatto come poggibonsi: sempre valori miti sono, non e' che in zona si sono fatte massime di 7- 9 ° , soglia minima- anzi massima- per poter dire che e' freddo, visto che da li e' nato il discorso...
dunque la tua e' una polemica oltretutto sterile, si parla di 2° di differenza in un contesto comunque di t. miti
e comunque... irruzione orientale, ok... ma anche nell'aprile 2002 e 1995 era orientale- meno che adesso- pero' allora il freddo lo sentimmo...
metti in dubbio anche i dati Enea e del Lamma?\fp\
va beh allora:
Climatologia di Siena | Consorzio LaMMA
no, io le temperature che hai postato non le metto in dubbio, semplicemente qui oggi era piu' caldo di tutte quelle zone !
o forse intendi la pioggia ? ... io come ti ripeto ho una media di 865 sugli ultimi 10 anni e comunque non inferiore agli 800 sugli ultimi 30 anni...
sei tu che hai scritto:
http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/152811
15,5°C non è 3°C sopra media max di aprile.
per il Lamma sono 777 mm media 71/2000
http://www.lamma.rete.toscana.it/cli...ia/clima-siena
per l'Enea sono 750 mm media 1961/1990
http://clisun.casaccia.enea.it/Profi...0capoluogo.Txt
Segnalibri