Pagina 4 di 75 PrimaPrima ... 234561454 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 744

Discussione: Primavera fredda?

  1. #31
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio

    Aggiungiamo l'OPI e ogni anno il 1° novembre il gioco è fatto.........\fp\
    .

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Scusate non ho letto tutta la discussione, ma con il titolo questo link ha molto a che fare. Sono tutti i record di caldo battuti ieri e oggi in Germania, alcuni risalgono al 1947, secondo me questa non è un inizio di una primavera fredda


  3. #33
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,736
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma stefano

    1) come fai a paragonare gli anni 70 a questi qui? Non lo fanno manco le medie ufficiali...

    2) sto mito delle estati 70 "fresche e piovosissime" deve un po' finire. Le estati fresche e piovosissime sono quelle della Scozia o delle Farøe.
    Vuoi andare a dare una controllata e a vedere quante belle ondate di caldo ci sono state anche negli anni 70? Certo, non paragonabili al 2003, ma io non paragono nulla al 2003, cosi' come non paragono nulla al 1985. I due estremi per me non esistono. Sono come gli IP di broadcast
    Guarda che l'estate del 1976 è rimasta famosa per la gran pioggia e la scarsità di sole.
    E anche quelle degli anni adiacenti non furono da meno, tanto che tra gli enologi quelle annate sono famose per la pessima qualità dei vini, specie nel Centronord Italia, dovuta alle frequenti piogge

  4. #34
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Guarda che l'estate del 1976 è rimasta famosa per la gran pioggia e la scarsità di sole.
    E anche quelle degli anni adiacenti non furono da meno, tanto che tra gli enologi quelle annate sono famose per la pessima qualità dei vini, specie nel Centronord Italia, dovuta alle frequenti piogge
    Se vuoi ti ripeto quello che ho scritto non mi sembra che tu abbia recepito.
    Apri wetterzentrale, scegli "carte del passato" e scorriti tutte le estati dal 1970 al 1979. Fammi sapere se le trovi "fresche e piovosissime" come un'estate scozzese o se trovi delle belle fiammate anche li'.
    A sentire i "racconti dei nonni" gli anni 70 in Italia erano tipo... Capo Nord. Io un'occhiata me la sono data a wetterzentrale... ti consiglio di farlo anche a te.
    Mica per altro eh, ma per mettere un po' le cose in prospettiva.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #35
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,736
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Se vuoi ti ripeto quello che ho scritto
    Apri wetterzentrale, scegli "carte del passato" e scorriti tutte le estati dal 1970 al 1979. Fammi sapere se le trovi "fresche e piovosissime" come un'estate scozzese.
    Non ho detto estate scozzese, ma per i canoni di un'estate italiana sicuramente sì, come ti ha spiegato il buon Josh

  6. #36
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non ho detto estate scozzese, ma per i canoni di un'estate italiana sicuramente sì, come ti ha spiegato il buon Josh
    Ste, tu hai scritto "fresche e piovosissime". Non puoi buttare li' parole a caso e poi dire "eh ma no io intendevo dire che". Io do' molto peso alle parole che si scelgono, non a caso non sopporto chi scrive "incredibile" "pazzesco" "assurdo" a ogni cosa che succede.
    "Fresco e piovosissimo" sono due aggettivi che non puoi utilizzare in nessuna estate del bacino mediterraneo, ne' negli anni 70 ne' probabilmente nel SETTANTA (avanti cristo).
    Saranno state meno estreme delle ultime estati (neanche tante, poi) - ma c'e' un ABISSO tra quello che hai scritto e quello che intendevi scrivere.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #37
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,736
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ste, tu hai scritto "fresche e piovosissime". Non puoi buttare li' parole a caso e poi dire "eh ma no io intendevo dire che". Io do' molto peso alle parole che si scelgono, non a caso non sopporto chi scrive "incredibile" "pazzesco" "assurdo" a ogni cosa che succede.
    "Fresco e piovosissimo" sono due aggettivi che non puoi utilizzare in nessuna estate del bacino mediterraneo, ne' negli anni 70 ne' probabilmente nel SETTANTA (avanti cristo).
    Saranno state meno estreme delle ultime estati (neanche tante, poi) - ma c'e' un ABISSO tra quello che hai scritto e quello che intendevi scrivere.
    Se non erano calde erano fresche, tutto qui.
    Piovosissime per i canoni italici lo erano cmq

  8. #38
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Eh si, rossetto & cioccolato:


    1. QBO- e SF- = inverno freddo
    2. QBO+ e SF - = inverno mite
    3. QBO- e SF+ = inverno lievemente mite
    4. QBO+ e SF+ = inverno lievemente freddo


    Aggiungiamo l'OPI e ogni anno il 1° novembre il gioco è fatto.........\fp\


    P.S. tornando on topic: qui a Treviso si gela letteralmente con 19.8°.....
    la QBO è molto importante e le condizioni della nostra stella anche. Il connubbio, nelle varie opzioni che hai elencato, favorisce o meno azioni invernali a livello europeo. Molto influenti ovviamente la situazione termica oceanica generale e termica emisferica entrambe componenti da valutare volta per volta a partire da Novembre. Se si verificano le situazioni favorevoli per inverno "si" in Europa, poi si passa a dettagliare per chi, in Europa, e qui vengono in campo altri fattori che ognuno ripone nelle proprie conoscenze e esperienze. Per prima cosa vanno valutate le condizioni più generali europee sopra elencate. Ma, ovviamente, non è tutto e certamente non è così semplice come dici te. Ripeto, le somme tiriamole a fine aprile, molto superficiale, direi, fare battute di gelo per questi gg, che io nemmeno ho mensionato e a primavera astronomica ancora lontana. Piuttosto che criticare io direi la mia sulla primavera, almeno prima parte, 21 marzo-tutto Aprile.. Sono tutto orecchi..
    Ultima modifica di granneve; 09/03/2014 alle 22:48
    Dio c'è ...

  9. #39
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ste, tu hai scritto "fresche e piovosissime". Non puoi buttare li' parole a caso e poi dire "eh ma no io intendevo dire che". Io do' molto peso alle parole che si scelgono, non a caso non sopporto chi scrive "incredibile" "pazzesco" "assurdo" a ogni cosa che succede.
    "Fresco e piovosissimo" sono due aggettivi che non puoi utilizzare in nessuna estate del bacino mediterraneo, ne' negli anni 70 ne' probabilmente nel SETTANTA (avanti cristo).
    Saranno state meno estreme delle ultime estati (neanche tante, poi) - ma c'e' un ABISSO tra quello che hai scritto e quello che intendevi scrivere.
    Neanche tante?In base a quale dato statistico affermi ciò?Citamelo.
    L'estate più calda del periodo 65/81,l'estate 1971,è più fresca delle 3 estati meno calde del periodo 1998/2012.
    Guarda il mio grafico...

  10. #40
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    A mio avviso sarà una primavera movimentata, ma non fredda.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •