Pagina 32 di 75 PrimaPrima ... 22303132333442 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 744

Discussione: Primavera fredda?

  1. #311
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Le nevicate tardive a quote medie negli anni 90 e 2000 in appennino sono state numerose.
    Ricordo anche quella del 2001

    Immagine

    Immagine


    Ciò che non riescono a fare le termiche al suolo spesso riesce a farlo il rovesciamento dell'aria fredda dall'alto, ricordo una nevicata copiosa ad aprile (non l'anno...) con 0° con appena una 0° a 850.
    Dipenderà tutto dalle precipitazioni, a me pare che le carte ne diano a sufficienza.
    Comunque, tanto per capire cosa succederà sopra i 1300m queste sono Campitello Matese e Capracotta ora
    Allegato 356912
    Allegato 356913

    vedremo...
    Si, certo. Ma quell'episodio del 2001 fu più consistente termicamente, entrò una -3 abbondante. Ho preferito citare gli episodi con termiche sui -1-2,quindi episodi termicamente più o meno affini a quello che si prospetta. E con le conseguenze nevose che ho citato..
    Dio c'è ...

  2. #312
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

  3. #313
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    E magari pure questa, visibilità permettendo....sono appena sceso da lassù, oggi era una favola

  4. #314
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Meteopalio, ti seguo da una vita. Se fosse stato per il tuo approccio a minimizzare ogni evento, io non avrei mai visto la neve in 10 anni.
    Non che mi aspetti la neve alla mia quota..sia ben chiaro.
    Ma anche in Lucania, sotto i 1000 mt, nei rovesci più intensi, la neve potrebbe fare capolino aiutata proprio dai contrasti stagionali che tu reputi un ostacolo.
    Un'altra cosa: non è che il secco della tua Toscana (e del nord-ovest in generale) si estenderà al resto d'Italia.
    I lam vedono precipitazioni importanti e organizzate tra domani pomeriggio e giovedì sera su tutta l'aria centro-sud adriatica.
    Quindi, occhio alle sorprese.
    http://modeles.meteociel.fr/modeles/...927125506_.gif

    http://modeles.meteociel.fr/modeles/...327935225_.gif

    secondo questi spaghi non vi sarebbero precipitazioni se non quando ancora c'è una temperatura proebitiva per la neve a quelle quote... e poi ripeto: la gran nevicata del 1995 di cui sopra... non metto in dubbio che in quella foto sia successo qualcosa di storico, ma se si parla di medio adriatico, vi garantisco che altrove non fu cosi assolutamente: nelle marche, per l' esattezza a pochi km da urbino, dove mi trovavo, ovvero una delle zone notoriamente favorite, quindi non la toscana, fece si e no 5 cm, gia' a bassissima quota (5- 600 m), ma salendo non s'arrivava che a 7- 8 cm... ricordo nevico' tutta la mattina del 14 col sole che traspariva, il giorno dopo altra spolverata, sempre col sole che traspariva... ed il minimo era molto piu' a nord-ovest, adesso è anche piu' basso, dunque dubito che si replichi anche in parte un evento simile...

  5. #315
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Le nevicate tardive a quote medie negli anni 90 e 2000 in appennino sono state numerose.
    Ricordo anche quella del 2001

    Immagine

    Immagine
    ricordo anche quella... probabilmente era sempre pasqua, mi pare lunedì dell'angelo, e infatti anche in quell'occasione ero in vacanza dove ho le seconda casa, nelle marche... fu un simil- replay del 1995: neve debole per qualche ora al mattino, leggera patina sulla montagna... anche in quel caso, sole che traspariva in un cielo bianco luminoso... a riprova che anche sul medio adriatico non necessariamente ovunque nevica con queste configurazioni... il minimo anche allora era basso: ci vuole il minimo sull'alto tirreno per le grandi nevicate sul medio adriatico, con correnti da est o da sud-est non da nord, e conseguenti precipitazioni continue anche per 8- 10 ore a fila causa occlusione...

  6. #316
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    piuttosto, almeno per il centro- nord, pare proseguire questa fas secca... oramai è dal 4 marzo che non piove, e pare che almeno per altre 2 settimane non si vedra' granchè:

    http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1143_ens.png

  7. #317
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    piuttosto, almeno per il centro- nord, pare proseguire questa fas secca... oramai è dal 4 marzo che non piove, e pare che almeno per altre 2 settimane non si vedra' granchè:

    http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1143_ens.png

    A questo punto alcune zone rischiano di chiudere il mese a zero mm

  8. #318
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Amico, alcuni Lam e non certo l' utimo arrivatio, come questo ecmwf

    Allegato 356911..

    e in presenza di questi fenomeni in 6 ore

    Allegato 356914



    mettono la -1 diffusa in appennino e anche la -2 a 1440 m tra Molise e Nord Campania, già per domani e in presenza di un evento di maltempo importante.... Per me domani sorprese nevose fino a 700/800 m se non più in basso con questo quadro. Poi se cambia la termica, altro discorso..
    Quoto Granneve, evento importante per le zone del medio-basso adriatico e zone interne del centro-sud, zone queste, esposte alle circolazioni di aria fredda da est-n est, tra domani sera e mercoledi' molte zone interne vedranno nevicate anche se coreografiche fin verso i 5/600m senza dubbio

  9. #319
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Al momento qui è la seconda primavera più calda della storia, dopo il 2007. Per ora siamo a +3,5 dalla 71-00.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #320
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A questo punto alcune zone rischiano di chiudere il mese a zero mm
    Non credo porpio che il mese chiuderà a 0 mm , in nessuna zona della penisola.......quanto all'irruzione fredda ormai imminente, concordo sul fatto che sul medio-basso adriatico molto probabilmente si vedranno fioccate fin sui 5/600 mt.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •