Pagina 31 di 75 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 744

Discussione: Primavera fredda?

  1. #301
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Buongiorno, guardando le emissioni mattutine nn escluderei il mezzo metrozzo sui versati più esposti, Maiella in primis.
    Sul Gran Sasso invece saremmo più ai margini, ma cmq nella notte su giovedì nn escludo sfioccheggiate fino a L'Aquila...
    In pratica quasi una riedizione dell'evento del 15 Aprile 1995, quando un cutt-off perfettamente calibrato sul Centro Italia scaricò in poche ore oltre 70 cm di neve sulla mia città, mandando in fumo la pasquetta di tutti gli abruzzesi!!!
    Sinottica del 15 Aprile 1995 - AQ Caput Frigoris

  2. #302
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Buongiorno, guardando le emissioni mattutine nn escluderei il mezzo metrozzo sui versati più esposti, Maiella in primis.
    Sul Gran Sasso invece saremmo più ai margini, ma cmq nella notte su giovedì nn escludo sfioccheggiate fino a L'Aquila...
    In pratica quasi una riedizione dell'evento del 15 Aprile 1995, quando un cutt-off perfettamente calibrato sul Centro Italia scaricò in poche ore oltre 70 cm di neve sulla mia città, mandando in fumo la pasquetta di tutti gli abruzzesi!!!
    Sinottica del 15 Aprile 1995 - AQ Caput Frigoris
    Ehh, amico.. Il guasto da domani e fino al 17, porterà certamente bella neve sopra i 1000/1100, anzi tanta neve ad iniziare già da domani quando ci sarà un episodio di maltempo forte. Il mezzo metro sopra quelle quote sarà molto probabile.. Nella fase mercoledì-giovedì entrerà aria più fredda con una -1/-2 quasi constantemente presenti sul medio-basso adriatico e appennino relativo e zero termico mediamente sui 1300/1200 m. La struttura che si propone è baricamente e termicamente molto perturbata e voglio ricordare anche che di questi tempi l'atmosfera sà essere oltremodo perturbata, per di più c'è tutta la colonna fredda dalle alte quote atmosferiche e sotto zero o zero gradi fino ai 1200 m. Nei rovesci intensi, e ce ne sarebbero parecchi con queste dinamiche, la neve cadrebbe certamente con accumuli importanti a 800 m ma potrebbe scendere anche 6/700 m sotto lo 0 termico con comparse quindi a 5/600 m. E' nevicato diverse volte dopo metà aprile sul centrosud Appennino e fino a quote di 5/600 m e sempre più o meno con termiche sui -1/-2 intorno ai 1400 m.. Per dire quanto particolare e soprendente può aessere l'atmosfera primaverile. Ricordo un episodi di neve nell'aprile del 1992 e del 1995 ( peraltro in quelli anni furono frequenti gli episodi nevosi dopo metà Aprile poichè vi era già stato nel 1991). Ecco le caratteristiche..

    Ecco le bariche la prima 1992 e la seconda 1995

    4.gif....5.gif


    e le termiche.. la prima del 1992 e la seconda del 1995

    1.gif...6.gif

    Come vedete, termicamente siamo sui -1 in Molise a 1460 m nella prima carta. Ebbene il 18 fece 30 cm di neve, molto bagnata ma accumulata a 800/900 m, 15/20 cm qui da me a 700 m e 10 cm bagnati fino a 600 m..
    Nel caso del 1995, termicamente sui -1/-2° con neve sui 40 cm a 6/700 m...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dio c'è ...

  3. #303
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Quoto ancora una volta Granneve.
    Per il centro-sud adriatico sarà un signor-evento con molte sorprese.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #304
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    mi sa che cghi s'aspetta il mezzo metro ad appena 1300 m resterà deluso... non è questione di termiche ma di sole alto e precipitazioni scarse... se fossero continue, magari per 30- 40 minuti consecutivi, potrebbe starci, ma io vedo giornate variabili con addensamenti pomneridiani e qualche pioggia... anche perchè le -1 previste alla fine spesso diventano 0 o +1... e soprattutto nel 1995 tutta quella neve fu un caso locale, io ero nelle marche, per l'esattezza nel pesarese, avevo una bella -4 e imbianco' si gia' dai 4-500 m, ma anche salendo in quota massimo fece 3- 4 cm, che sono notevoli ma ben lontani dal mezzo metro... e' primavera ormai, a dirla tutta è quasi estate viste le temperature... veniamo da periodi caldi e il terreno ed il mare hanno immagazzinato calore che le carte non vedono... l'aria non si freddera' certo come a gennaio...

  5. #305
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Meteopalio, ti seguo da una vita. Se fosse stato per il tuo approccio a minimizzare ogni evento, io non avrei mai visto la neve in 10 anni.
    Non che mi aspetti la neve alla mia quota..sia ben chiaro.
    Ma anche in Lucania, sotto i 1000 mt, nei rovesci più intensi, la neve potrebbe fare capolino aiutata proprio dai contrasti stagionali che tu reputi un ostacolo.
    Un'altra cosa: non è che il secco della tua Toscana (e del nord-ovest in generale) si estenderà al resto d'Italia.
    I lam vedono precipitazioni importanti e organizzate tra domani pomeriggio e giovedì sera su tutta l'aria centro-sud adriatica.
    Quindi, occhio alle sorprese.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #306
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Le nevicate tardive a quote medie negli anni 90 e 2000 in appennino sono state numerose.
    Ricordo anche quella del 2001




    Ciò che non riescono a fare le termiche al suolo spesso riesce a farlo il rovesciamento dell'aria fredda dall'alto, ricordo una nevicata copiosa ad aprile (non l'anno...) con 0° con appena una 0° a 850.
    Dipenderà tutto dalle precipitazioni, a me pare che le carte ne diano a sufficienza.
    Comunque, tanto per capire cosa succederà sopra i 1300m queste sono Campitello Matese e Capracotta ora
    current.jpg
    U7Uo8t1U.jpg

    vedremo...

  7. #307
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    mi sa che cghi s'aspetta il mezzo metro ad appena 1300 m resterà deluso... non è questione di termiche ma di sole alto e precipitazioni scarse... se fossero continue, magari per 30- 40 minuti consecutivi, potrebbe starci, ma io vedo giornate variabili con addensamenti pomneridiani e qualche pioggia... anche perchè le -1 previste alla fine spesso diventano 0 o +1... e soprattutto nel 1995 tutta quella neve fu un caso locale, io ero nelle marche, per l'esattezza nel pesarese, avevo una bella -4 e imbianco' si gia' dai 4-500 m, ma anche salendo in quota massimo fece 3- 4 cm, che sono notevoli ma ben lontani dal mezzo metro... e' primavera ormai, a dirla tutta è quasi estate viste le temperature... veniamo da periodi caldi e il terreno ed il mare hanno immagazzinato calore che le carte non vedono... l'aria non si freddera' certo come a gennaio...
    Amico, alcuni Lam e non certo l' utimo arrivatio, come questo ecmwf

    zt850z1_web_15.png..

    e in presenza di questi fenomeni in 6 ore

    pcp6hz1_web_8.png



    mettono la -1 diffusa in appennino e anche la -2 a 1440 m tra Molise e Nord Campania, già per domani e in presenza di un evento di maltempo importante.... Per me domani sorprese nevose fino a 700/800 m se non più in basso con questo quadro. Poi se cambia la termica, altro discorso..
    Dio c'è ...

  8. #308
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Le nevicate tardive a quote medie negli anni 90 e 2000 in appennino sono state numerose.
    Ricordo anche quella del 2001

    Immagine

    Immagine


    Ciò che non riescono a fare le termiche al suolo spesso riesce a farlo il rovesciamento dell'aria fredda dall'alto, ricordo una nevicata copiosa ad aprile (non l'anno...) con 0° con appena una 0° a 850.
    Dipenderà tutto dalle precipitazioni, a me pare che le carte ne diano a sufficienza.
    Comunque, tanto per capire cosa succederà sopra i 1300m queste sono Campitello Matese e Capracotta ora
    current.jpg
    U7Uo8t1U.jpg

    vedremo...
    Pensa un po' che il 15 aprile 2001 nevicò anche qui. Era la notte di Pasqua. Sulla Murgia, alla stessa quota, accumulò molti cm.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #309
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Nulla di nuovo dalle Carte: Piogge Primaverili lontane anni luce.
    Configurazione da Nord prevalente e paludi bariche: Queste configurazioni andavano bene questo Inverno: ora sono inutili nonche' dannose.
    Fara' freschino sull'Italia Orientale. Qui Foehn per 2 gg.
    Stamane ho falciato il prato: molto piu' umido del previsto tra rugiada e probabile umidita' che trasuda dal suolo visti i 770 mm caduti da meta' Dicembre.

  10. #310
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Pensa un po' che il 15 aprile 2001 nevicò anche qui. Era la notte di Pasqua. Sulla Murgia, alla stessa quota, accumulò molti cm.

    Il vero problema di questa irruzione è che ho smontato le termiche a febbraio
    \fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •