Pagina 66 di 75 PrimaPrima ... 16566465666768 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 744

Discussione: Primavera fredda?

  1. #651
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Aggiungo pure, i prati sono ancora tutti belli verdi anche qui

  2. #652
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Roberto, ma che da te sti mesi abbia piovuto meno rispetto alle altre zone d'Italia non cambia il senso generale del discorso: veniamo da un periodo estremamente piovoso, è come lamentarsi che dopo 40 mesi sottomedia termica in una zona specifica d'Italia gli ultimi di questi 40 mesi sono risultati un pò sopramedia rispetto al rest' d'Italia che ne ha chiuso 40 sotto ... capisci che non possiamo farci nulla ? La pioggia è veramente l'ultima cosa che ci serve ora, magari ti scoppia qualche TS a Siena e recuperi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #653
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Roberto, ma che da te sti mesi abbia piovuto meno rispetto alle altre zone d'Italia non cambia il senso generale del discorso: veniamo da un periodo estremamente piovoso, è come lamentarsi che dopo 40 mesi sottomedia termica in una zona specifica d'Italia gli ultimi di questi 40 mesi sono risultati un pò sopramedia rispetto al rest' d'Italia che ne ha chiuso 40 sotto ... capisci che non possiamo farci nulla ? La pioggia è veramente l'ultima cosa che ci serve ora, magari ti scoppia qualche TS a Siena e recuperi
    Beh Giuseppe, anche se qualche altra perturbazione prima dell'estate non è che ci faccia male, però in sostanza condivido

  4. #654
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Ma per aver umidità superficiale costante dovrebbe piovere 250 gg. all'anno.
    E mi pare che in Italia questo tipo di clima non c'è.
    I terreni per non asciugarsi vogliono temperature miti, cielo spesso nuvoloso e venti umidi.
    In Italia questo tipo di clima non c'è.
    Io sono nativo Maremmano e Orvietano d'adozione da quasi 20 anni. Il clima della medio bassa Toscana - Umbria occ.le - Viterbese lo conosco ( anzi siamo in tanti a conoscerlo) abbastanza bene.
    Il problema è quanta componente emotiva inficia sui nostri commenti.

    I dati, per quest'anno, sono abbastanza chiari e a livello termico e pluviometrico. In deciso sopramedia.
    Che poi non capisco tutta questa paura di Roberto. Le stazioni ufficiali di Siena recitano di una media di 770 mm annui.
    Sei a a 450 mm con 7 mesi davanti.
    Io ancora meglio di te con 550 mm sugli 820 mm medi.
    P.s.: intanto ieri le temperature massime per la Toscana hanno viaggiato sui 24-25° diffusi.
    Oggi con il vento intenso siamo nel range 20-22°.

  5. #655
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Forse sarebbe meglio dire: Maggio, cambia Configurazione!
    Cesare 6 un grande..sei uno di noi! :thumbup:

  6. #656
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ma per aver umidità superficiale costante dovrebbe piovere 250 gg. all'anno.
    E mi pare che in Italia questo tipo di clima non c'è.
    I terreni per non asciugarsi vogliono temperature miti, cielo spesso nuvoloso e venti umidi.
    In Italia questo tipo di clima non c'è.
    Io sono nativo Maremmano e Orvietano d'adozione da quasi 20 anni. Il clima della medio bassa Toscana - Umbria occ.le - Viterbese lo conosco ( anzi siamo in tanti a conoscerlo) abbastanza bene.
    Il problema è quanta componente emotiva inficia sui nostri commenti.

    I dati, per quest'anno, sono abbastanza chiari e a livello termico e pluviometrico. In deciso sopramedia.
    Che poi non capisco tutta questa paura di Roberto. Le stazioni ufficiali di Siena recitano di una media di 770 mm annui.
    Sei a a 450 mm con 7 mesi davanti.
    Io ancora meglio di te con 550 mm sugli 820 mm medi.
    P.s.: intanto ieri le temperature massime per la Toscana hanno viaggiato sui 24-25° diffusi.
    Oggi con il vento intenso siamo nel range 20-22°.
    3 giorni fa, data a cui mi riferivo, eravamo a 26°... ok, 26 non è... "prossimo a 30", diciamo però che è un' esagerazione "accettabile", tenuto conto della mia allergia parossistica al caldo... per il resto però, siena non è la maremma, su questo credo sia inutile discutere... il clima di qui, che oltretutto è a nord di siena, è molto più simile a quello del chianti ed in generale della media- alta toscana che non a quello della maremma... sto in collina, tra leccete e qualche castagno, non tra la macchia mediterranea... è un ambiente, quello dove vivo, di medio- alta collina, relativamente fresco e umido, di sucuro più dei luoghi da te citati... soprattutto, la mia media, da quando ho la stazione, è di 867 mm... , la media di 770 mm possiamo per fortuna cestinarla, forse è uscita fuori perchè comprende i desertici anni '90, o (se è quella di poggio al vento) perchè contiene evidenti lacune che puoi notare consultando l'archivio del s.i.r...
    ma fidati: qui piove di più di quanto pensi (almeno per ora)...

    chiuso o.t. su siena....

    e intanto, carte che confermano il fresco, ma con scaldata probabilmente solo rimandata...

  7. #657
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    et voila'!
    "Freddo" ed "Instabilita'" cancellati e ritorna l'HP Africano a pochi giorni.
    Mi pareva di intuirlo...certe situazioni vanno bene di Inverno ma d'Estate sono solo il prologo all'HP SubTropicale.
    Per avere il fresco d'Estate ci vuole l'Atlantico non l'HP SubTropicale od improbabili LP ad Est.
    Beh, pochi... si parla di tra una decina di giorni secondo Reading, una dozzina secondo GFS. Per tutta settimana configurazione invernale (ho detto configurazione eh, non clima)...

  8. #658
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    3 giorni fa, data a cui mi riferivo, eravamo a 26°... ok, 26 non è... "prossimo a 30", diciamo però che è un' esagerazione "accettabile", tenuto conto della mia allergia parossistica al caldo... per il resto però, siena non è la maremma, su questo credo sia inutile discutere... il clima di qui, che oltretutto è a nord di siena, è molto più simile a quello del chianti ed in generale della media- alta toscana che non a quello della maremma... sto in collina, tra leccete e qualche castagno, non tra la macchia mediterranea... è un ambiente, quello dove vivo, di medio- alta collina, relativamente fresco e umido, di sucuro più dei luoghi da te citati... soprattutto, la mia media, da quando ho la stazione, è di 867 mm... , la media di 770 mm possiamo per fortuna cestinarla, forse è uscita fuori perchè comprende i desertici anni '90, o (se è quella di poggio al vento) perchè contiene evidenti lacune che puoi notare consultando l'archivio del s.i.r...
    ma fidati: qui piove di più di quanto pensi (almeno per ora)...

    chiuso o.t. su siena....

    e intanto, carte che confermano il fresco, ma con scaldata probabilmente solo rimandata...


    P.s.: paragonavo il clima Senese a quelle delle colline Orvietane.....

  9. #659
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    tenuto conto della mia allergia parossistica al caldo... .
    credo che hai dimenticato il secco..in realtà le tue allergie sono due,

    quindi difficile intavolare con te una discussione oggettiva,

    ma non ti preoccupare che ad ogni post viene già fatta la giusta tara.\as\

  10. #660
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    GFS12 e JMA12 alle 192 ore

    Rtavn1921.gifRjma1921.gif

    ECMWF12 + ENS

    Recm1921.gifReem1921.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/05/2014 alle 21:39

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •