Gli stati uniti sono grandi, la california ad esempio ha avuto l'inverno più mite della storia e neppure di poco:
multigraph2.png
Localmente nella regione dei laghi è stato il 3° inverno più freddo ma per gli usa nel complesso la storia è ben diversa:
cag_[ Divisional Temperature Rank (average between Dec 2013 and Feb 2014) ].jpg
Chi stabilisce quale è corretto? Non è difficile, da un lato c'è l'NCDC che è l'ente ufficiale che fornisce i dati climatici negli usa nonchè il più grande archivio mondiale di dati climatici, dall'altro un blogger con una laurea triennale in scienze geologiche e che è ben noto per pubblicare grafici completamente sballati di dati climatici:
Really Sciency: Who Is Steven Goddard?
About NCDC | National Climatic Data Center (NCDC)
La gente è libera di aprire i propri blog e scriverci quello che meglio crede ma non vuole certo dire che dobbiamo prenderli per buoni solo perchè ci appicicano sopra la scritta US Historical Weather Network, forse per caldofili.it è stato l'inverno più mite degli ultimi 100anni.
Lo US Historical Weather Network che c'è su quell'immagine è ovviamente un prodotto del NOAA/NCDC,gli stessi che ci dicono che questo per gli usa è stato il 34° inverno più freddo dal 1895:
U.S. Historical Climatology Network (USHCN) | National Climatic Data Center (NCDC)
Tra l'altro così come nella regione dei laghi ha continuato a fare freddo a marzo, anche il sud-ovest ha continuato ad avere pesanti sopramedia:
![]()
Ultima modifica di elz; 29/03/2014 alle 11:14
Segnalibri