
Originariamente Scritto da
meteopalio
vediamo di tracciare un' analisi evolutiva:
reading, il peggiore di tutti... risalita bollente con la +14° già per giovedì... qualche velatura umidiccia e giornate con estremi tipo +18/+24°... scongiura nel modo più assoluto la traslazione verso est della bassa pressione....
Immagine
gfs rimanda solo di poco la scaldata, con flusso umido più convinto e meno caldo per giovedì, quasi lasciando sperare ancora nella traslazione verso est della saccatura... ma poi degenera sul seguito, con una risalita calda che pur se lontana sarebbe da buoni 30° secchi:
Immagine
ed anche buttandola sul fatto che sono le emissioni più calde, vediamo che anche negli spaghi la media termica sale ben oltre la +10° per diversi giorni, ma soprattutto, non lasciano intuire nessuna
fase perturbata come sarebbe normale a maggio... la saccatura sulla spagna finirebbe per traslare consumandosi molto lentamente, con l'
HP che non verrebbe demolita mai, ma solo infiltrata sul lunghissimo termine da suddetta bassa pressione, per essere poi costantemente rialimentata sul settore europeo, e conseguente blocco interminabile del flusso perturbato atlantico....
Immagine
Segnalibri