Pagina 3 di 17 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 164
  1. #21
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    a parte che sai benissimo che chiudere un Estate sottomedia è diventata un impressa impossibile che ormai non rientra neanche più nelle possibilità di accadimento ... e poi, pur volendo che avvenga questo miracolo, il fatto che possa chiudere poco sotto non esclude la possibilità di ondate di calore o periodi di caldo lunghi all'interno di essa ... è come dire che un Inverno chiude un pò sopramedia e decretare che è stata una stagione Invernale caldissima quando magari al suo interno ci sono state 2-3 bordate gelide

    la morte della meteorologia sono quei lunghi periodi di Anticiclone Sub-Tropicale che, stazionando fra Italia e Baleari, portano solo temperature al di sopra della media per settimane senza neanche lo sfizio di registrare qualche punta di caldo notevole, quella è la morte della meteorologia, con l'Azzoriano oltre ad essere piacevole il clima ovvero caldo di giorno e un pò più freschetto di notte, c'è anche la possibilità di brevi sortite temporalesche

    speriamo in scambi meridiani st'Estate va ...
    L'azzorriano serio e ben piantato a coprire l'Italia non lascia speranze per temporali a noi costieri. solo infinite giornate con massime intorno ai 30C e cieli perennemente azzurri. Con l'HP africano, a parte situazioni particolari come il 2003, spesso si fanno bei record di caldo, ma i break con temporali sono non rari (vedi l'anno scorso) puoi quell'aria bollente spesso è anche affascinante da provare. Io preferisco un tipo di caldo un po' più secco però. Ma il clima più deprimente è quello tipo mi pare dell'estate 2004. Siccità infinita senza caldo vero. Una noia mortale

  2. #22
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    i record di caldo si fanno in Europa e al Nord Italia con l'HP Sub-Tropicale stazionario, per il Sud Italia c'è bisogno dei prefrontali generati da azioni meridiane a cui seguono le rinfrescate


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #23
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    i record di caldo si fanno in Europa e al Nord Italia con l'HP Sub-Tropicale stazionario, per il Sud Italia c'è bisogno dei prefrontali generati da azioni meridiane a cui seguono le rinfrescate
    Vero ma Sempre HP africano è...anche se mobile e poco stazionario. anche però le lunghe ondate senza record ma toste hanno la loro peculiarità. diciamo che a gusto personale eviterei solo l'afroazzorriano con massimo centrato sulle Baleari.
    Io preferisco la fase secca, o per prefrontale, o quanto hai i massimi pressori molto alti proprio sulla testa

  4. #24
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    ecco appunto, per quella roba li devi (dobbiamo) augurarti più azioni meridiane possibili ... l'Estate 2007, per intenderci, botte calde da urlo <<< chemancolEstate2003 >>> seguite da rotture Azzoriane o Nord Atlantiche più fresche


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Parla per te!!!!!!!!!!!!
    Ogni giorno strappato al cammello è un giorno buono \sk\
    Mi iscrivo e m'associo.....\sk\...\sk\.....,,,

    vorrei rammentare poi, che, L'estate tipica da cammello forte style 2003, fece il suo n° impressionante di vittime in tutt'Europa,nonche' Italia compresa. Che andammo "noi" in particolare, in forte deficit di consumo d'energia elettrica,per uso continuo di condizionatori ..(l'Enel se ne beo'...) e quindi,

    mi pare un gran para....dosso, auspicarsi qualcosa di simile. E non che il tifo sia solo per gelo e neve....,tutt'altro! Il tifo è (o sarebbe...ahime'..) per delle stagioni che facciano il mestiere "loro"...,pero' purt., è alquanto utopico..

    ma il caldo "libico" o "egizio" deve farlo nelle aree deputate! E se lo si vuole, si prende l'aereo, e ci si va', ripeto cosi' come il freddo extremo. Quindi non ne abbia l'autore del post, ma l'oggettivita' dello specchio piu' reale delle cose ,è proprio questa.

    p.s. ( magliette e camicie sempre sudate....,pelle appicicaticcia....,difficolta' a dormire notturna; " ..qundo fa freddo, ti copri meglio e vai...,qundo fa' troppo

    caldo..., che caxxo fai?'?'...ti spelli la pelle di dosso? )

  6. #26
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da andy Visualizza Messaggio
    Mi iscrivo e m'associo.....\sk\...\sk\.....,,,

    vorrei rammentare poi, che, L'estate tipica da cammello forte style 2003, fece il suo n° impressionante di vittime in tutt'Europa,nonche' Italia compresa. Che andammo "noi" in particolare, in forte deficit di consumo d'energia elettrica,per uso continuo di condizionatori ..(l'Enel se ne beo'...) e quindi,

    mi pare un gran para....dosso, auspicarsi qualcosa di simile. E non che il tifo sia solo per gelo e neve....,tutt'altro! Il tifo è (o sarebbe...ahime'..) per delle stagioni che facciano il mestiere "loro"...,pero' purt., è alquanto utopico..

    ma il caldo "libico" o "egizio" deve farlo nelle aree deputate! E se lo si vuole, si prende l'aereo, e ci si va', ripeto cosi' come il freddo extremo. Quindi non ne abbia l'autore del post, ma l'oggettivita' dello specchio piu' reale delle cose ,è proprio questa.

    p.s. ( magliette e camicie sempre sudate....,pelle appicicaticcia....,difficolta' a dormire notturna; " ..qundo fa freddo, ti copri meglio e vai...,qundo fa' troppo

    caldo..., che caxxo fai?'?'...ti spelli la pelle di dosso? )
    Come dimostra l'estate 2003 è la perseveranza che conta. Nel 2003 poi ci furono tante vittime perchè il caldo fu prolungato e tremendo a latitudini non consone, tipo Parigi, dove moltissimi sottotetti abitati non hanno manco i condizionatori (so cosa vuol dire quest'estate è bastata una massima a 38C per farmi passare una notte insonne a Parigi.
    D'inverno alle prime irruzioni gelide, a volte bastano un paio di notti molto fredde, che se non aprono le metro molti senzatetto muioino di freddo.

  7. #27
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    L'azzorriano serio e ben piantato a coprire l'Italia non lascia speranze per temporali a noi costieri. solo infinite giornate con massime intorno ai 30C e cieli perennemente azzurri. Con l'HP africano, a parte situazioni particolari come il 2003, spesso si fanno bei record di caldo, ma i break con temporali sono non rari (vedi l'anno scorso) puoi quell'aria bollente spesso è anche affascinante da provare. Io preferisco un tipo di caldo un po' più secco però. Ma il clima più deprimente è quello tipo mi pare dell'estate 2004. Siccità infinita senza caldo vero. Una noia mortale
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    i record di caldo si fanno in Europa e al Nord Italia con l'HP Sub-Tropicale stazionario, per il Sud Italia c'è bisogno dei prefrontali generati da azioni meridiane a cui seguono le rinfrescate
    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Vero ma Sempre HP africano è...anche se mobile e poco stazionario. anche però le lunghe ondate senza record ma toste hanno la loro peculiarità. diciamo che a gusto personale eviterei solo l'afroazzorriano con massimo centrato sulle Baleari.
    Io preferisco la fase secca, o per prefrontale, o quanto hai i massimi pressori molto alti proprio sulla testa
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ecco appunto, per quella roba li devi (dobbiamo) augurarti più azioni meridiane possibili ... l'Estate 2007, per intenderci, botte calde da urlo <<< chemancolEstate2003 >>> seguite da rotture Azzoriane o Nord Atlantiche più fresche
    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Come dimostra l'estate 2003 è la perseveranza che conta. Nel 2003 poi ci furono tante vittime perchè il caldo fu prolungato e tremendo a latitudini non consone, tipo Parigi, dove moltissimi sottotetti abitati non hanno manco i condizionatori (so cosa vuol dire quest'estate è bastata una massima a 38C per farmi passare una notte insonne a Parigi.
    D'inverno alle prime irruzioni gelide, a volte bastano un paio di notti molto fredde, che se non aprono le metro molti senzatetto muioino di freddo.
    Ovviamente sono molto lontano dai gusti meteo del mio amico Marco,per me il clima ideale è vivibile d'estate e freddo(moderatamente)d'inverno;cammellate e temporali con super-celle esulano completamente dalle mie preferenze meteo(almeno ora,perchè fino ai primissimi anni Duemila-più o meno fino al 2001- ero un pò più estremofilo,anche se non ai livelli di Marco).
    Tuttavia,se proprio cammello dev'essere(e infatti dev'essere),meglio le botte secche e violente tipo agosto 2007 o anche agosto 2000 del sopramedia prolungato da inizio giugno a fine agosto come nella nefasta estate 2012.

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Come dimostra l'estate 2003 è la perseveranza che conta. Nel 2003 poi ci furono tante vittime perchè il caldo fu prolungato e tremendo a latitudini non consone, tipo Parigi, dove moltissimi sottotetti abitati non hanno manco i condizionatori (so cosa vuol dire quest'estate è bastata una massima a 38C per farmi passare una notte insonne a Parigi.
    D'inverno alle prime irruzioni gelide, a volte bastano un paio di notti molto fredde, che se non aprono le metro molti senzatetto muioino di freddo.
    Il punto è proprio quello...non esiste che faccia 38 gradi a Londra, non esiste che faccia 40 gradi a Berlino e ovviamente non esiste che faccia 40 gradi a Torino (addirittura 41 a Torino Buon Pastore, se non sbaglio)
    E' stata un'ondata di caldo di portata millenaria e completamente fuori da ogni logica
    E inserita in un contesto già eccezionale fin di suo, dato che si arrivava da una siccità estrema per le regioni settentrionali, innescata a partire da febbraio, e dal giugno più caldo di sempre

  9. #29
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    L'azzorriano serio e ben piantato a coprire l'Italia non lascia speranze per temporali a noi costieri. solo infinite giornate con massime intorno ai 30C e cieli perennemente azzurri. Con l'HP africano, a parte situazioni particolari come il 2003, spesso si fanno bei record di caldo, ma i break con temporali sono non rari (vedi l'anno scorso) puoi quell'aria bollente spesso è anche affascinante da provare. Io preferisco un tipo di caldo un po' più secco però. Ma il clima più deprimente è quello tipo mi pare dell'estate 2004. Siccità infinita senza caldo vero. Una noia mortale
    Infatti,grazie a quella noia,l'estate 2004 in Italia è stata la meno calda dal 1996 dopo la 2005(soprattutto al CS,al nord è andata meno bene,una specie di estate 2000 al contrario)...\sk\
    W la noia,quindi.

  10. #30
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Ma cos'è sta storia che si aprono td esclusivamente per una categoria di forumisti Inoltre in stanza nazionale
    Giusto per capire quale sarebbe il tema meteorologico di questa discussione
    Perche' molti messaggi mi sembrano da stanza Rosari

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •