Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Eh si, letteralmente "aria compressa" questo fenomeno locale, che purtroppo accade ogni anno. Quando un ciclone tropicale passa vicino ma la nostra zona rimane appena fuori dalla circolazione (normalmente quando il centro di un ciclone debole rimane oltre i 400 km o uno intenso oltre i 600), la forte corrente discendente attorno al vortice colpisce creando una specie di vento di caduta "dall'alto", che non secca molto l'aria ma fa rimanere una cappa mostruosa a livello del suolo. Ieri era il picco di calore, in quanto il ciclone era alla sua massima intensita' circa 400 km ad ESE di Foshan, ma anche oggi non scherza, essendosi umidificata l'aria:
    Allegato 362331

    L'umidita' relativa e' attorno al 55%~60%, quindi indici di calore sui 54~55C.

    Quando un ciclone e' molto vasto, molto intenso (4 o 5) e si avvicina a Taiwan muoventosi lentamente verso est, qui si va a fuoco, con indici di calore che sorpassano agevolmente i 60C.

    Anche le minime non scherzano, queste le minime di stamani:
    Allegato 362332

    Non sono un esperto di questo tipo di fenomeno, tuttavia mi chiedo come mai in alcune circostanze non troppo dissimili a quelle che hai descritto tu, si può verificare un fenomeno di natura opposta denominato "heat burst", che pur non essendo del tutto riconosciuto a livello ufficiale, pare sia in grado di far impennare, sebbene secondo fonti talvolta piuttosto discutibili, la temperatura che in rarissimi casi, avrebbe raggiunto persino in piena notte, persino valori di oltre 50 °. Devo precisare tuttavia che generalmente questo tipo di manifestazione, ha una durata di appena pochi minuti, dopodiché, la situazione ritorna a condizioni simili a quelle iniziali.

  2. #12
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Porcazza!
    Che dew point c'e' ?
    Costantemente oltre i 26C in questa stagione, a volte sfiora i 28C. In rari casi arriva a 30C ! Basta aprire la porta di casa per creare un tornado di contrasto con i 26C interni condizionati. \as\

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  3. #13
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Non sono un esperto di questo tipo di fenomeno, tuttavia mi chiedo come mai in alcune circostanze non troppo dissimili a quelle che hai descritto tu, si può verificare un fenomeno di natura opposta denominato "heat burst", che pur non essendo del tutto riconosciuto a livello ufficiale, pare sia in grado di far impennare, sebbene secondo fonti talvolta piuttosto discutibili, la temperatura che in rarissimi casi, avrebbe raggiunto persino in piena notte, persino valori di oltre 50 °. Devo precisare tuttavia che generalmente questo tipo di manifestazione, ha una durata di appena pochi minuti, dopodiché, la situazione ritorna a condizioni simili a quelle iniziali.
    Ho sentito anch'io di questo effetto, forse successo negli USA. Non so pero' a cosa possa essere dovuto, ma non mi stupirei se in qualche modo correnti convettive siano responsabili (cicloni tropicali inclusi !).
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  4. #14
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Ho sentito anch'io di questo effetto, forse successo negli USA. Non so pero' a cosa possa essere dovuto, ma non mi stupirei se in qualche modo correnti convettive siano responsabili (cicloni tropicali inclusi !).
    Probabilmente, come dici tu, le correnti convettive hanno un ruolo determinante, tuttavia volevo aggiungere un paio di cose. La prima riguarda la localizzazione del fenomeno, che pare non abbia interessato solo gli states, mentre la seconda riguarda l'inverosimilità del fenomeno stesso. A tal proposito posso dire che nei prezzi di Abadan se non ricordo male ( o forse Ahwaz ), comunque sempre in Iran, venne riportata notizia di un surreale valore di temperatura di ben 86,7 °. Tuttavia a suffragio dell'improbabilità di quel dato, la massima di quel giorno presso la stazione aeroportuale, fu di "soli" 47 °. Ovviamente tutto questo lascia non poche lacune circa certificazione del fenomeno, tanto che mi sorge spontaneo il dubbio che in realtà sia stato confuso erroneamente l'indice di calore con la temperatura effettiva, ma questo ragionamento va preso solo a titolo squisitamente ipotetico.

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,088
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    tuttavia mi chiedo come mai in alcune circostanze non troppo dissimili a quelle che hai descritto tu, si può verificare un fenomeno di natura opposta denominato "heat burst", che pur non essendo del tutto riconosciuto a livello ufficiale, pare sia in grado di far impennare, sebbene secondo fonti talvolta piuttosto discutibili, la temperatura che in rarissimi casi, avrebbe raggiunto persino in piena notte, persino valori di oltre 50 °. Devo precisare tuttavia che generalmente questo tipo di manifestazione, ha una durata di appena pochi minuti, dopodiché, la situazione ritorna a condizioni simili a quelle iniziali.
    Boh con cicloni tropicali non so.
    Se ci sono correnti discendenti dalla quota, si va' a 40C forse 45C. Questo anche di notte, se tira giu' una 30C a 850hp

    In Friuli c'e' stato un episodio con 34C notturni , per 30 minuti
    E' per aria caldissima in quota e onda corta che porta giu' l'aria.
    Ultima modifica di Albert0; 19/06/2014 alle 14:02

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,088
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Costantemente oltre i 26C in questa stagione, a volte sfiora i 28C.
    Cha valori!
    Ma davvero il cape puo' arrivare a 10.000 ?

  7. #17
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Cha valori!
    Ma davvero il cape puo' arrivare a 10.000 ?
    Si, e il radiosondaggio viene preso a orari stupidi, alle 8:00 AM e 8:00 PM. L'ho visto personalmente a quei valori anche a quegli orari. Vuol dire che nel picco di calore della giornata, che normalmente avviene tra le 16 e 17, e' anche di piu' ! Il CAPE a quei valori e' anche tipico del Bangladesh, per questo si formano anche la mostri temporaleschi alieni di tanto in tanto.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,088
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Si, e il radiosondaggio viene preso a orari stupidi, alle 8:00 AM e 8:00 PM. L'ho visto personalmente a quei valori anche a quegli orari. Vuol dire che nel picco di calore della giornata, che normalmente avviene tra le 16 e 17, e' anche di piu' ! Il CAPE a quei valori e' anche tipico del Bangladesh, per questo si formano anche la mostri temporaleschi alieni di tanto in tanto.

    Mi piacerebbe se ne posti uno .
    Ho fatto qualche ricerca trovando al massimo 3000, ma cercando a caso.
    Vero come dici che gli orari sono sballati, manca il picco del pomeriggio.
    Credo di aver visto 2000-3000 al primo mattino...

  9. #19
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe se ne posti uno .
    Ho fatto qualche ricerca trovando al massimo 3000, ma cercando a caso.
    Vero come dici che gli orari sono sballati, manca il picco del pomeriggio.
    Credo di aver visto 2000-3000 al primo mattino...
    Eh esatto, tra l'altro manca anche la locazione precisa. Il piu' vicino e' a Qingyuan (59280), che e' una cittadina 70 km circa a nord della piana del Pearl River, in mezzo ai monti, che e' si' calda ma non raggiunge mai il potenziale di questo lago di benzina. Se tu hai guardato la stazione 45004 e' HK, che e' sul mare, quindi la' il CAPE raramente supera i 6000.

    Sembra che abbiano messo anche il 6z adesso (che sono le 14:00 locali) e il 18z (le 2 AM). Il 12z sono le 20:00 locali. Purtroppo il picco di calore non viene mai registrato accuratamente. Quest'anno non credo ci siano stati casi al momento con CAPE oltre i 5000. Per quei valori bisogna attendere Luglio/Agosto.

    Ho trovato questo vecchissimo che salvai nel 2003. Fu in occasione di quel pazzesco gust front da una cella collassata a nord della mia zona, cronometrabile nel radar a circa 180 km/h. Salvai anche il radiosondaggio di Qingyuan, che fu preso dopo il passaggio della cella da quella locazione (12z, 20 ora locale, la cella veniva da NNE). Nonostante il temporale gia' passato, il CAPE era ancora a 3909. L'orario in quel loop radar e' GMT.

    95531.jpg

    2003080412.59280.stuve10.gif

    supergust.gif

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  10. #20
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,088
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "maltempo" locale, l'aria "compressa"...

    Un commento sul profilo verticale.
    CAPE grande anche per livello di equilibrio alto.
    La particella sale fino a 16km e va' a -77C, la stratosfera ai tropici e' alta.
    Vedo che sopra una netta tropopausa c'e' una robusta inversione termica +3C/km

    Io pero' non conosco il clima tropicale della cina meridionale, non ho idea delle sinottiche.
    Ultima modifica di Albert0; 25/06/2014 alle 11:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •