Esatto, bella e corretta analisi !
A volte succede che al posto di avere una ~zero a 500 hpa, capita un -3 o -4 rispetto al normale, sufficiente a rendere il CAPE + panciuto di poco, ma data la lunghezza e l'altezza della tropopausa (che a volte va a 20 km) crea potenziali mostruosi. Li tengo monitorati che vediamo se riusciamo a beccarne uno !
Il CAPE negli states ad esempio e' corto e panciuto, ma rende le celle "scattanti" all'altezza del mid-level, causando convezione esplosiva, che per inerzia sfonda di molto nella stratosfera (overshooting molto + frequenti e netti).
Purtroppo qua a volte capitano le condizioni per averlo lungo e panciuto al mid-level allo stesso tempo, causando celle temporalesche devastanti. Non sono rari i reports di tornado > EF4 e grandine di enormi dimensioni.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri