Mah, non credo sia correlata alla CO2. Semplicemente i terreni abbandonati dall'agricoltura diventano naturalmente bosco nel giro di pochi anni, indipendentemente dall'aumento di CO2. Tralaltro va considerato che un bosco maturo possiede un bilancio zero tra CO2 emessa e catturata dall'atmosfera. Sono le nuove foreste in crescita che sottraggono CO2 immagazzinando il carbonio nel fusto e nelle foglie. Fusto e fogliame che alla morte della foresta tornerà in atmosfera, o in caso di seppellimento si trasformerà in idrocarburi fossili, e se un giorno qualcuno li brucerà tornerà in atmosfera.
Sicuramente però bruciando le foreste del passato (petrolio e derivati) stiamo immettendo più CO2 di quella sottratta dalle nuove foreste.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri