Pagina 10 di 38 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 372
  1. #91
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    la prima decade chiude a -0.53 qui comunque al Nord è andata molto meglio

    il mese è molto sottomedia però siamo al 10 e ancora non ha senso fare confronti, verso il 20 vedremo
    La prima decade chiuse a Grazzanise con un'anomalia (si fa per dire) sulla decadale(NON SULLA MENSILE) di +0,15°.Dovuta alle minime,un poco altine fino al calo di due giorni fa.

  2. #92
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    Salve!
    Da me Dopo un inizio di luglio con leggero sopramedia 24.4º caldo e 0mm.
    In tre giorni si va sotto grazie a delle termiche che sono anche da record:
    Minima storica da quando osservo con le mie stazioni, dal 2002 / 2009,
    Ieri 13.9ºc oggi 12.1º mai avevo osservato a luglio una media giornaliera sotto i 20 gradi ieri 18.6ºc massima si pur per soli due decimi record con 25.2º decade che chiude con 23.5º attualmente il mese viaggia a 22.7º con stamattina su una consuetudine di 24 gradi sempre su base delle mie statistiche.
    Primi accumuli di luglio ma irrisori sempre ieri 7.8mm sottomedia ma alcune zone della provincia hanno accumulato 35/45 mm per ora e' tutto e fantastico!
    Stanotte qua la minima è stata sottomedia ma niente di che:c'era ancora ventilazione da N.
    Non siamo al livello delle minime di luglio 2004 e tantomeno di vari inizi di luglio anni 70'-80'(vabbè,quello è scontato).

  3. #93
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui gli ultimi 3° gg hanno abbassato la media mensile di 1.4°. Stamattina minima di 10.7°

    Roba molto molto forte per Luglio.....

  4. #94
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Prima decade di Luglio che qui alla fine chiude con media aritmetica di +18.5° (integrale di +18.6°, quindi comunque siam li'), ovvero a -3.1° dalla 1981-10 (ovviamente decadale, NON mensile), nonche' con 76.8 mm (su una media mensile di poco piu' 100 mm): dire "spettacolo" e' quasi usare un eufemismo !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #95
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Prima decade di Luglio che qui alla fine chiude con media aritmetica di +18.5° (integrale di +18.6°, quindi comunque siam li'), ovvero a -3.1° dalla 1981-10 (ovviamente decadale, NON mensile), nonche' con 76.8 mm (su una media mensile di poco piu' 100 mm): dire "spettacolo" e' quasi usare un eufemismo !


    Ottimo.Da quando non avevate un inizio di luglio così fresco?Dal 1993?

  6. #96
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    La prima decade alla mia stazione ha chiuso sottomedia, ma non in maniera così pesante (pesa la scaldata del 3-5 luglio). Più tardi sarò più preciso (devo ancora scaricare i dati definitivi di ieri).
    Posso già dire però che i +23,3°C di massima di mercoledì 9 rappresentano il nuovo record decadale per la mia stazione, ritoccando di 4 decimi i +23,7°C del 5 luglio 1997.

    Curiosità statistica: parlando delle temperature più basse registrate, alla mia stazione la prima decade di luglio continua ad avere un record di massima superiore a quelli della seconda e terza decade (+23,3°C contro un +21,5°C della seconda decade, registrato il 14 luglio 2000, ed un +22,1°C della terza decade, registrato il 27 luglio 2011).

    Luca Bargagna

  7. #97
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ottimo.Da quando non avevate un inizio di luglio così fresco?Dal 1993?
    Qui da me per ritrovare una simile anomalia devo risalire al 1996, con la 1° decade chiusa a -3.0°: piu' "vicino" (sempre come 1° decade) ho comunque il 2002 (-2.2°) poi il 1997 con -2.7°

    Qui nel 1993 la decade chiuse "solo" a -1.2°, mentre fu ben piu' fredda quella dell'anno precedente, ovvero 1992, che chiuse a -3.5° (sempre sulla 1981-10)

    Per il "gelo" devo risalire tra la fine degli anni '70 e primi anni '80 (1° decade di Luglio del 1980: media di +15.8°, quasi a -6° dalla decadale, ovvero una media "in media" praticamente con la 1° decade di....Maggio ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #98
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #99
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Maremma ghiacciola che cinquina!!!
    Luca Bargagna

  10. #100
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    infatti ! poi 5 mesi di Luglio di fila addirittura


    torniamo al 2014 ... qui un inizio di Luglio a sensazione MOLTO gradevole , ma che andando a fare una media chiude comunque con segno + ( come al solito però per colpa delle minime ) ;
    per Pescara Aeroporto la 1° decade infatti ha chiuso a +0.8C° secondo la decadale 61-90 ( media massima a -0.3C° )
    non ho la decadale 71-00 , però la relativa mensile è molto vicina alla 61-90 , quindi anche l'anomalia decadale deve essere li intorno ( +0.6C°/0.7C° )

    in particolare la mia stazione meteo ha rilevato questa media :

    19.0C° / 26.6C°

    quindi Luglio è partito molto simile allo scorso anno che avevo registrato :

    18.8C°
    / 27.0C°



    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •