Risultati da 1 a 10 di 372

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Facendo riferimento pure all'altro thread, in cui definisci "bollente" la 81-00 (a proposito, che vuol dire?), sinceramente non ti capisco: in pratica tutte le stazioni pugliesi sono sotto la 71-00 (che in epoca GW è una conquista stare in media...) e grazie quasi esclusivamente alle massime ampiamente sotto la media per cui istintivamente viene da considerarlo, concetto peraltro sempre relativo, "freddo" (tu vivi di notte?);
    cosa ti serve allora per considerarlo freddo, un bel -2 dalla 71-00?
    Mi sa che aspetterai tanto allora...
    mi sembra chiaro che vuol dire! prendi il trentennio 71-00 , togli il primo decennio, gli anni 70, ossia il decennio con le estati mediamente piu fredde del dopoguerra e sostituiscilo con gli anni 2000 ovvero con le estati piu bollenti del dopo guerra, cosa ottieni? due trentenni decisamente differenti...o mi sbaglio?

    non vivo di notte? \fp\ sino a prova contraria si vive 24h al giorno, non solo l'uomo...ma tutto...indistintamente

    la media di Luglio a Gioia del Colle 1971-00 è 23.2° la 1981/10 è 24.0° \fp\ ma di che stiamo parlando?

    61/90 22.7°
    71/00 23.2°
    81/10 24.0°

    più "bollente" di cosi...ditemi voi quanto deve fare!
    Ultima modifica di Faina; 29/07/2014 alle 00:54

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •