Pagina 3 di 27 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 262
  1. #21
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Appurato il carattere recessivo, non son sicuro di aver capito quale sarà quello dominante...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Appurato il carattere recessivo, non son sicuro di aver capito quale sarà quello dominante...
    potrebbe essere d'ausilio questo passaggio al 2° capoverso ?

    "Nel corso della stagione si dovrebbe assistere ad un passaggio da un WR3 verso un regime estivo di tipo 2, caratterizzato dall'espansione verso l'Europa dell'alta azzorriana; a nostro avviso l'instaurazione di un WR2 dovrebbe risultare soltanto una veloce fase transitoria.

    Più avanti con la stagione l’alta azzorriana dovrebbe rinforzarsi, poiché agganciata a sud-ovest dall’alta pressione in area caraibica. Questo aggancio dovrebbe indebolire l'area di bassa pressione in est Atlantico, favorendo una transizione verso un regime estivo di tipo 4."


    Andrea

  3. #23
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Concordo mat ma secondo me per quanto le fasce subtropicali possano alzarsi io non credo che avremo onde termiche rilevanti anche nel prossimo agosto.....si continuerà così con un regime azzorriano al suolo e una componente continentale fra basso mediterraneo occidentale e penisola iberica....l'atlantico seppur più rallentato continuerà a dire la sua con cadenzati interessamenti anche del nord e parte del centro. .....questa è ormai una stagione segnata al nord centronord da molta instabilità e pochi eccessi termici.

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Concordo mat ma secondo me per quanto le fasce subtropicali possano alzarsi io non credo che avremo onde termiche rilevanti anche nel prossimo agosto.....si continuerà così con un regime azzorriano al suolo e una componente continentale fra basso mediterraneo occidentale e penisola iberica....l'atlantico seppur più rallentato continuerà a dire la sua con cadenzati interessamenti anche del nord e parte del centro. .....questa è ormai una stagione segnata al nord centronord da molta instabilità e pochi eccessi termici.
    Io non venderei grandi certezze, Marco
    Posto che le fasce tropicali continentali dovranno pur alzarsi (o almeno tentare di farlo) visto che vivono di attività convettiva che pare in deciso incremento da qui ai prossimi 15/20 gg, il resto si gioca sui forcing dinamici di sponda sull'Atlantico.
    L'azzorriano old style lo hai se, a livello pacifico in particolare, ci sono pochi scambi meridiani e hai un hp delle aleutine grossomodo disteso sui paralleli così come previsto nel medio-lungo termine diversamente hai giocoforza delle espansioni più o meno meridiane come risposta d'onda e che possono essere penalizzanti sotto diversi punti di vista e in maniera anche diametralmente opposta.

    Non metterei la mano sul fuoco quindi circa la permanenza di questa situazione di .... quiete.
    Matteo



  5. #25
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    potrebbe essere d'ausilio questo passaggio al 2° capoverso ?
    In effetti potrebbe.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #26
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Io non venderei grandi certezze, Marco
    Posto che le fasce tropicali continentali dovranno pur alzarsi (o almeno tentare di farlo) visto che vivono di attività convettiva che pare in deciso incremento da qui ai prossimi 15/20 gg, il resto si gioca sui forcing dinamici di sponda sull'Atlantico.
    L'azzorriano old style lo hai se, a livello pacifico in particolare, ci sono pochi scambi meridiani e hai un hp delle aleutine grossomodo disteso sui paralleli così come previsto nel medio-lungo termine diversamente hai giocoforza delle espansioni più o meno meridiane come risposta d'onda e che possono essere penalizzanti sotto diversi punti di vista e in maniera anche diametralmente opposta.

    Non metterei la mano sul fuoco quindi circa la permanenza di questa situazione di .... quiete.

    in effetti a rompere le uova nel paniere ci sarebbero anche le ssta atlantiche, che si stanno decisamente raffreddando nella fascia sud-orientale dell'emisfero settentrionale

    http://weather.unisys.com/surface/sst_anom.gif

  7. #27
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Riprendendo il post di Matteo, GFS stasera continua a mostrarci un getto da ovest molto vivace a cui si contrappone antizonalità tra il 60 e il 75°N. Questo significa che non c'è modo di scambiare calore a zone come l'Arabia e il sahara occidentale che diventano una vera e propria fornace. Guardate lo stesso run con l'estensione monstre della +30°.

    Rafravn1742.png

    Riprendendo un mio post di qualche giorno fa, non mi meraviglierei che l'ovest ITCZ si alzi in seguito ai forcing monsonici saheliani ma l'anticiclone continentale africano se ne rimanga bello disteso sui paralleli mettendo a ferro e fuoco il deserto sottostante..
    Andrea

  8. #28
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Riprendendo il post di Matteo, GFS stasera continua a mostrarci un getto da ovest molto vivace a cui si contrappone antizonalità tra il 60 e il 75°N. Questo significa che non c'è modo di scambiare calore a zone come l'Arabia e il sahara occidentale che diventano una vera e propria fornace. Guardate lo stesso run con l'estensione monstre della +30°.

    Rafravn1742.png

    Riprendendo un mio post di qualche giorno fa, non mi meraviglierei che l'ovest ITCZ si alzi in seguito ai forcing monsonici saheliani ma l'anticiclone continentale africano se ne rimanga bello disteso sui paralleli mettendo a ferro e fuoco il deserto sottostante..
    esatto....e non penso che quella fornace avrà modo di alzare il suo tiro più di tanto....e non vorrei, mat, si commettesse lo stesso errore dello scorso inverno aspettando cambi di pattern mai avvenuti ......aspettando Godot. ......io penso che tutto quel caldo eccessivo resterà ben compreso e compresso sulle fasce subtropicali.

  9. #29
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Riprendendo il post di Matteo, GFS stasera continua a mostrarci un getto da ovest molto vivace a cui si contrappone antizonalità tra il 60 e il 75°N. Questo significa che non c'è modo di scambiare calore a zone come l'Arabia e il sahara occidentale che diventano una vera e propria fornace. Guardate lo stesso run con l'estensione monstre della +30°.

    Rafravn1742.png

    Riprendendo un mio post di qualche giorno fa, non mi meraviglierei che l'ovest ITCZ si alzi in seguito ai forcing monsonici saheliani ma l'anticiclone continentale africano se ne rimanga bello disteso sui paralleli mettendo a ferro e fuoco il deserto sottostante..

    Davvero una fornace "compressa" dal getto....

    Dobbiamo empiricamente operare un ragionamento: la massa di aria molto calda che rimane intrappolata ha una notevole potenzialità espansiva che, per il momento sta esprimendo verticalmente.
    Il forte riscaldamento scandinavo già a breve - medio termine verrà rinforzato dall'onda mobile che sta montando verso il Mediterraneo occidentale e che tra 96 h arriverà fin lassù:

    14071900_1500.gif

    Questo è un promontorio mobile di matrice nord Africana che attinge in particolare dal Marocco ma che verrà successivamente tagliato da quello che fino a ieri sembrava una successiva distensione zonale.
    Il calore schiacciato sulle fasce - si diceva - è davvero molto e alla prima occasione va a portare notevoli anomalìe molto a nord.

    Attenzione al fatto che il passaggio successivo vede un bivio o passante attraverso una distensione azzorriana ovvero una fase transitoria di parziale difesa del Mediterraneo con scorrimento dei fronti Atlantici a latitudini più elevate ( e con il nord e le centrali adriatiche un pò borderline) e nuovo schiacciamento delle fasce tropicali oppure si rischia completamente il salto della fase con il contributo allo Scand+ di matrice oceanica.

    14072200_1500.gif

    Se si verifica questo "mette maluccio" per molti in quanto la variabilità per pochi (caratterizzante l'alternativa azzorriana) si trasforma in decisa instabilità per molti

    Appare piuttosto singolare che una dinamica come quella proposta da ECMWF a medio termine abbia a realizzarsi con un quantitativo di energia di onda dinamica piuttosto limitato (vedi hp aleutinico) ma la spiegazione di questa eventuale evoluzione potrebbe rinvenirsi nell'esasperata compressione avvenuta fino ad oggi da parte del getto.

    Nel rispondere a Marco, intendo sottolineare che quando si operano analisi di dettaglio alla circolazione non si deve solo aver riguardo al modo di sentire della gente comune (diversamente potremmo andare a parlare del tempo con il nostro verduraio... con tutto il dovuto rispetto) ma si guarda al cambiamento della circolazione in senso più...."tecnico" che non vuole dire necessariamente che il tempo da brutto divenga bello, da instabile a stabile o viceversa.

    Il mio passaggio precedente è questo:

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio

    Per agosto mi aspetterei una circolazione "diversa" ma attendo di poterne validare l'evoluzione tra qualche giorno.
    e ancora più chiaramente questo:

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Questa super energia da parte del getto dovrà presto o tardi finire tenuto conto del fatto che la spinta oppositiva da parte delle fasce tropicali verso il Mediterraneo dovrà farsi sentire a meno che non si continui a prendere bordate di aria fresca all'infinito e allora guardo queste e penso ad agosto....


    per agosto penserei ad altri scenari dal punto di vista evolutivo e della circolazione generale.
    Non certamente e necessariamente solo calienti e stabili per le nostre lande, sia ben inteso, ma ritengo, assai meno contraddistinti dal respiro fresco di matrice oceanica avuto finora.

    Mi prendo ancora qualche giorno e poi scriverò quello che penso possa essere il più probabile scenario evolutivo per l'ultimo mese estivo

    In sostanza comincio a vedere "meno Atlantico" e mi avvicino sempre più al tipo di WR ipotizzato da Andrea per il mese di agosto e mi pare dal CS.

    Matteo



  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Sostanzialmente, io sono propenso a pensare che Agosto abbia in seno un trend piu' caldo e che lo riservi dai primi giorni alla fine 2a decade. Un certo qual "temporaneo" riassorbirsi della compressione islandese che opera da un po'; anzi ,l'intravedrei spostarsi, cioè orientalizzare il centro verso Egitto e Mar Rosso creando lo spazio sufficiente all'introdursi dell'Afro,forse misto. Ma è fuor dubbio, che è un estate "controllata" dal getto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •