Però sono 2 mesi e passa che battono su questi scenari .. certo non sempre, ma il 60 % delle uscite propone anomalie negative importanti ... ( si notato più che altro anomalie positive sul pacifico e sul polo, penso questo dovuto alla vivacità dell'onda pacifica )
Sinceramente non è che mi fidi molto delleCFS..... Però staremo a vedere. Sempre più convinto che finché non sapremo l'intensità del prossimo episodio di El Nino poco potremo ioitizzare.... Secondo me, ovviamente
.
Seppur abbia visto nevicare con -8, lo scorso inverno qua sui balcani è stato piuttosto caldo, ho contato 8-9 eventi nevosi ma temperature notevolmente superiori alla media. Mi aspetto che possa andare meglio quest'inverno, è solo una mia idea non dettata da nessun studio, o forse solo una speranza![]()
Spero in un inverno come vede il cfs ( 9 mois ) 12 zmi basta anche la metà della roba che fa venire giù in trimestre dic-feb \as\
emissione freddina, inizierebbe a far freddo già il 2 novembre:
cfsnh-0-1284.png
In effetti, ad ora, le analogie con questi due inverni ci sono tutte. In uscita da un massimo solare con QBO negativa. Soprattutto con l'inverno 1960/61, visto il valore attualmente neutro dell'ENSO. Anche se per quel che riguarda il Nino non bisogna avere fretta. Inoltre non so se è già stato detto, ma nel mese di Agosto la QBO è virata in negativo anche alla quota di 50 hPa. Tempo fa avevo letto di una correlazione negativa tra la QBO a 70 hPa nel periodo di Agosto-Settembre e l'AO invernale. Sempre pour parler, ovviamente. Vi metto qualche link:
Climate Prediction Center - Monitoring & Data: ENSO Impacts on the U.S. - Previous Events
QBO ? Atmospheric Dynamics*?*Department of Earth Sciences
Anche qui è stato l'inverno più caldo degli anni '60, sopramedia su qualsiasi media considerata, anche con la calda 81-10. +1.2° dalla media totale e +1.6° dalla 31-60 (la media che uso come riferimento per l'epoca, non avendo a disposizione la 21-50). Febbraio caldissimo, a +2.5° dalal media totale e +3.1° dalla 31-60. E nemmeno per quel che riguarda la neve è stato un buon inverno con appena 23 cm totali, unica nevicata degna di nota (17 cm) il giorno 11 Gennaio:
![]()
Segnalibri