Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
comunque, se mai ci fosse bisogno di conferme, non esiste nessuna correlazione fra Inverni gelidi Nord-Est-Americani e Europei- Mediterranei caldi

nel Gennaio 1981, con un PNA elevatissimo, quindi gpts alti sulle Montagne Rocciose e discesa gelida sulla East-Coast (il copione di quest'ultimo Inverno insomma) si realizzò un ondata di freddo fortissima proprio su Italia ed Europa Mediterranea orientale ... giusto per tirare un esempio, l'Inverno fu freddissimo da noi (fra i più freddi del XX secolo in Italia, il più freddo dal Dopoguerra al Sud Italia, più freddo addirittura del 1962-63 di poco) e fu freddo anche su tutta la costa orientale Americana e Canadese, dal Labrador alla Florida

essì perchè adesso, dopo il 2013-14 tutti gli Inverni gelidi in USA saranno caldi da noi, memoria corta ?
Bravo, quello che conta è la forza e la dislocazione principale del vortice polare. Con vortice polare forte e DA+ come l'anno scorso era evidente che l'azzorriano veniva piallato senza pietà. Quello che conta riguardo al PNA è l'oscillazione positiva-negativa che permette il trasferimento d'onda dal pacifico all'atlantico, il tutto ovviamente deve essere supportato da una NAO-AO negativa altrimenti nada.