
Originariamente Scritto da
galinsoga
Volendo c'è anche una variante a questo schema circolatorio: ossia situazione circolatoria simile a quella dello scorso anno, ma
JS nordatlantica meno incisiva alle latitudini dell'Europa meridionale (ricordiamoci che il fronte polare a gennaio ha spesso lambito le coste mediterraneee nord-occidentali) ma con tendenza più pronunciata all'
EA+, e qundi con dorsale subtropicale a ridosso delle coste del Maghreb, Italia settentrionale interessata mediamente dal flusso zonale, ma più teso dell'anno scorso e con asse WSW/ENE e geopotenziali più alti (magari dove la media è stata di 565 dam avremo 10 dam di più) insomma una replica delle dinamiche dell'inverno 2006/2007...\as\
Segnalibri