Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
Non sarà perché la Meseta è un altopiano (quota dai 600 metri in su), e quindi le termiche a 850 hPa sono decisamente più influenzate dall'escursione diurna data la "vicinanza" alle termiche al suolo? Come fai a paragonarla con quello che succede in zone pianeggianti?
infatti! succede anche in Italia, specie sulle Alpi, nel semestre caldo!

Piu in generale è dovuto al Boundary Layer la cui quota varia in estate proprio per il maggiore riscaldamento diurno dei suoli tanto che il gradiente termico verticale nei primissimi strati è inferiore rispetto all'inverno in condizioni normali