Non sarà perché la Meseta è un altopiano (quota dai 600 metri in su), e quindi le termiche a 850 hPa sono decisamente più influenzate dall'escursione diurna data la "vicinanza" alle termiche al suolo? Come fai a paragonarla con quello che succede in zone pianeggianti?