Mah, io fabio escludo totalmente che possa essere simile a quello dell'anno scorso, non ne vedo alcun presupposto plausibile che possa far pensare ad un doppione dello scorso anno......non credo assolutamente ad un inverno mite e piovoso.
PS
..e continuo a leggere tutto e il contrario di tutto in merito all'inverno ed in merito ad utenti che scrivono qua ed in altri lidi......
...e ti faccio notare fabio, come le ENS by ecmwf long range, stamane lascino presupporre tutto meno che un ritorno dell'ingerenza atlantica in grande stile......anzi io vedo l'esatto contrario dalle ens delle ecmwf 00, ovvero una sempre maggiore ingerenza del continentale....
Beh, almeno io sono antipatico e sbaglierò ma almeno sono coerente
Ecmwf sta facendo cilecca a lungo termine. Quello che fa notare rispetto a GFS è solamente una ingerenza più orientale delle correnti meridionali con piogge un pò più serie anche verso di noi ma per il resto è simile a GFS...
reading.png
Andrebbe chiuso il thread visto gli ultimi hot...comunque visto che ancora non è chiaro:
solo una ne ho proposta dal 31 ottobre come promesso il 12 settembre:
Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?
Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno
in particolare per il dicembre:
Primo segnale ?
Ritornando IT l'autunno sembra concludersi con il blocco scandinavo-balcanico in spostamento verso est:
blocking caspico/russo
compday.Xn5sH0CwyK.gifcompday.re2xwsj8Rp.gifRecm1441.gif
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/11/2014 alle 11:48
....bè,guardare la coda dei modelli per fine e mese e dedurre che tutto Dicembre andrà come lo scorso anno,o il mese appena passato,mi sembra molto approssimativo e azzardato...magari tra 4-5 giorni nel long ci saranno carte da era glaciale..
In tal caso, allora, non rimane che un'ultima soluzione:
moneta.jpg
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Reem2401.gif
Con un HP cosi' defilato in Atlantico (a W) se non e' "grande stile" poco ci manca, eh !![]()
Segnalibri