Sicuramente la frequenza della tramontana ( in queste è quel vento che soffia) è crollata ( mia moglie mi vuole far comprare l'asciugatrice pur abitando in un zona molto poco umida....\fp\
\fp\)
Ma sappiamo tutti che i "cicli", "mini-cicli" durano qualche hanno.
Non mi sorprenderei di vedere questo "sblocco" nei mesi invernali.
Ovvio che sperare in autunno da est, con il VPT in rapida accellerazione, è difficile.....ma per l'inverno chissà......
![]()
il solito autunno caldo con sciroccate
Io ho detto che, in linea di massima, il "tempo da est" non è proprio dell'autunno, specie quello inoltrato.
Il vp, in rapida accellerazione, presenta vortici in atlantico che menano le danza da ovest.
Difficile in Ottobre e Novembre avere potenti blocchi alla circolazione zonale che permettano rientri freddi da est.
Questo in linea generale, poi è ovvio che ci sono anche le eccezioni
![]()
si hanno notizie del famoso OPI index?
vedremo caro Adriano
Scacco a Ottobre Rosso | Associazione MeteoNetwork ONLUS
per me sta sotto scacco l'EUH![]()
Andrea
"potrebbe misurare la fluidità di una azione antizonale così già avanti con la stagione. Già, perchè l'attività antizonale ha un riflesso fondamentale nei mesi di ottobre e novembre, cioè durante il normale raffreddamento radiativo stagionale: diminuire fino proprio ad inibire, nei casi più esasperati, i flussi di calore che sono (unico) motivo di disturbo del VPS."
dall'articolo..significa cosa non buona per noi...perchè favorirebbe un rinforzo del vp...o sbaglio?![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri