Si prosegue sulla stessa linea. Altro che medie folli, si rischia l'Ottobre più caldo di sempre, qua. Ad oggi siamo a +4 dalla mensile e le prospettive sono queste:
MS_946_ens.png
Ad ora penso che il mese possa chiudere fra +3 e +3,5.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
la dinamica di UKMO è intravista da Reading (refoli freschi da NE) solo che poi salta perchè il vortice Islandese sposta tutto troppo a E, costringendo alla nuova espansione Sub-Tropicale
le ENS non sono incoraggianti in questo anche se, come detto, questa nuova rimonta calda interesserà di più l'Europa occidentale, probabile formazione di nebbie in un contesto indubbiamente sempre caldo
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
In ottica invernale, preferisco un ottobre come questo piuttosto che caratterizzato da inutili irruzioni fredde premature.
Ovviamente, lo preferisco eccezion fatta per gli eccessi liguri.
Intendiamoci, l'ideale non è questo, anche se andare in spiaggia nel week end non mi dispiace affatto.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Ma c'è una spiegazione razionale a questo mattè ?
Segnalibri