Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 166
  1. #131
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Qui mese a -0.5°C sulla 61-90, il più freddo degli ultimi anni (2009-2014) dopo il febbraio 2012.
    Più freddo anche del dicembre 2010?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #132
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    è vero che è con la 81-10 ma le differenze con la 71-00 in Italia per il mese di Settembre sono di pochi decimi rispetto alla nuova media

    Allegato 372876

    secondo me, sulla 71-00 sto mese in Italia chiude a +0.5/+0.8 circa perchè le aree più colpite dal caldo della settimana scorsa hanno ammortizzato per bene le temperature grazie alla rinfrescata ultima e parlo del SE Italia ... fermo restando che stavolta questa cartina mi pare leggermente che sottostimi
    Per la mia zona questa carta è palesemente errata da Agosto, vede anomalia da PEG in pratica. Non riesco a capire come e dove vengano presi i dati.
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  3. #133
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Oh per una volta in bassa romagna e nord marche la mettiamo in quel posto al resto d'italia! Tiè!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #134
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Più freddo anche del dicembre 2010?
    Sì dicembre 2010 ha chiuso a -0.2°C sulla 61-90. Questo un grafico di confronto tra settembre 2014 (in blu)e dicembre 2010 (in rosso) per quanto riguarda le anomalie giornaliere:
    set 2014 vs dic 2010.PNG

    I mesi con anomalia negativa dal gennaio 2009 a Rimini sono:
    Gennaio 2010: -0.3°C
    Ottobre 2010: -0.3°C
    Dicembre 2010: -0.2°C
    Ottobre 2011: -0.2°C
    Febbraio 2012: -2.9°C
    Dicembre 2012: -0.4°C
    Febbraio 2013: -0.4°C
    Luglio 2014: -0.3°C
    Settembre 2014: -0.5°C ?

    In realtà siamo ancora in gioco per il -0.4°C, dipende tutto da oggi

    L'anomalia del febbraio 2012 risulta veramente fuori scala visto il periodo! Per trovarne una più bassa devo tornare al maggio 1991 (-3.4°C). Dal 1955 sono altri 2 i mesi eccezionali rispetto al trend, ovvero l'ottobre 1974 (-4.5°C) ed il febbraio 1956 (-6.5°C).
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #135
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    il Febbraio '56 è un altro pianeta comunque ... sfido io a trovare un mese del genere così, forse nella PEG ne saran capitati 5-6 così nel nostro paese (discorso diverso in Europa ... ma neanche tanto poi)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #136
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    va anche detto che dal 2009 in poi le anomalie negative se ci sono state qui sono state veramente risicate
    se togliamo il Feb12 a Ravenna (su media 71-00) le anomalie più basse sono state quelle di Gen10 e Dic10 con -0.8

    se tengo conto della 61-90 a Ravenna dal 2009 solo 4 mesi hanno chiuso sotto-media
    però per dire, Luglio con -0.2 batte questo settembre
    a Rimini deve aver fatto proprio un'altro mondo

  7. #137
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,783
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Qui mese a -0.5°C sulla 61-90, il più freddo degli ultimi anni (2009-2014) dopo il febbraio 2012.
    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    probabilmente queste settembre qui chiuderà simile al settembre 2010
    qualcuno non ce la racconta giusta, questo è sicuro!

    compday.ImrrGvK0i0.gif

    credo l'isoterma di Rimini 1971/2000 per settembre sia 19,9°C


    http://www.arpa.emr.it/sim/?osservaz...stazione&00506

    http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/os...stazione=08282

    dal 23 settembre in poi vedo tutte minime sottomedia 1961/2005 (<15,9°C) per Marina di Ravenna...

    e anche la maggior parte delle massime (< media 24°C)...
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/09/2014 alle 01:14

  8. #138
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Non vedo dove stia il problema, i settembre 2010 è il più freddo dal 2008
    Questo settembre conferma quindi l'andamento termico dei due mesi precedenti

  9. #139
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    In Lombardia non piove seriamente dal 26 Agosto........

  10. #140
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Settembre in Svizzera: caldo e secco:
    http://www.meteosvizzera.admin.ch/we...rovvisorio.pdf

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •