no vabbè ... senza parole
sono così seri quelli del CNR che hanno APPENA cambiato la carte delle anomalie precipitative di Agosto
\fp\
sbattendo una chiazza di anomalia blu sulla Toscana ... questo per chi ancora cerca di difendere l'indifendibile
E ti dirò di più...giusto per non dover variare il dato complessivo, hanno "corroborato" il seccume piemontese e hanno diminuito pure le precipitazioni sulla Lombardia
Non bastava il fatto di considerare sottomedia pluvio zone che hanno visto surplus del 300%, ma hanno addirittura ben pensato di peggiorarlo
Roba da matti
Mi piacerebbe sapere che cappero di confronti puoi fare con il passato plottando a piacimento
Altro che accuratezza, qui siamo al delirio puro \fp\
posso dire che non hai capito nulla del discorso che ho fatto
Posso dire che sei arrogante, perchè
a) ammesso che io non capisca, la cosa potrebbe dipendere tanto da me quanto e forse più dal fatto che tu non abbia saputo per niente spiegarti.
b) tratti tutti coloro che hanno stazioni e rilevano dati come degli ignoranti e che invece tu abbia dati più veritieri.
Allora tirali fuori altrimenti sei solo chiacchiere.
c) sul sito del cnr una cartina è una cartina e se non c'è niente che spieghi come vengono presi quei dati non devo sapere nulla di accuratezza e precisione.
d)una anomalia del 400% su una ampia zona della Toscana in un mese è sufficiente a rendere l'anomalia complessiva del trimestre superiore a quella del cnr.
Ribadisco, visto che sai tutto, al NOAA hanno un algoritmo diverso per il calcolo delle anomalie? Tanto difficile rispondere a questa domanda?
La carta pluvio per Agosto a casa mia è perfetta, ha chiuso leggermente sottomedia (20%), caduti 40mm su 50 di media. Episodio effettivamente fortunoso, su gran parte del centro-sud il mese ha chiuso a 0mm.
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Non è così.........
Perchè se le mappe le medie i rilevamenti del CNR sono sempre errati anche la media storica sarà errata hai voglia a dire errore 0 !!!
Non esiste se i dati di partenza sono fallati e per come posso immaginare io lo sono da chissà quanto anche le relative medie mediane tendenze etc etc sono errate.......
piuttosto perchè invece non fai in modo di contattarli direttamente per chiedere spiegazioni ???
O qualcuno di noi deve prendersi la briga ?
No perchè a questo punto potrebbe anche valerne la pena sentire cosa hanno da dire in proposito![]()
Boh.....diciamo che il dato termico potrebbe essere anche accettabile ( attorno alla media 71-00).
Ma quello pluviometrico è semplicemente ingiustificabile.![]()
bhe è normale che ci sono zone dove la carta è corretta, specie quelle dove ha piovuto poco, anche qui la carta di Agosto è corretta (ovviamente totalmente errata per le zone interne) ma da Firenze in su è sbagliata ma anche nelle zone dove mettono surplus si rilevano scorrette, in Toscana non è affatto vero che ha piovuto in quel modo ad Agosto
però vorrei un tuo parere circa la correzione che è stata fatta oggi della cartina di Agosto, dal momento che avevi scritto di non credere che non sanno fare il loro lavoro
visto ste carte sballate e il fatto che le correggono pure i miei dubbi si sono amplificati ... e i complotti in questo caso non c'entrano nulla
Segnalibri