Non è un buon segno. O meglio: è un segno che può produrre senso...
Osserviamo.
~~~ Always looking at the sky~~~
non ho capito bene Steph. potresti spiegare per favore?
EDIT: ok ho capito, il linkmi mandava a pagina 22 invece quello che ci interessava erano gli ultimi post.
cmq ad occhio la retta del SAI penso possa essere abbastanza pendente da "garantire" una AO media abbastanza negativa (tipo attorno al -1). bisogna però ricordarsi che il SAI comprende anche marzo oltre agli altri tre mesi.
Si vis pacem, para bellum.
Secondo il sito della Rutgers la copertura nevosa dell'Eurasia nella settimana 43 ha raggiunto la ragguardevole estensione di 18,66 Milioni di Km2 che rappresenta il valore più alto dal 1976 !! Le settimane dalla 40 alla 44 sono quelle prese in considerazione per l'elaborazione del tasso d'incremento finale...
La oendenza dovrebbe essere superire al 2009 dtsndo al grafico definutivo
eccolo:
SAI.jpg
Il coefficiente angolare della retta è maggiore del 2009 ergo è più pendente
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Pendenza della retta quest'anno ben maggiore rispetto al 2009, veramente notevole!
Ora son curioso di vedere come sarà l'AO invernale
![]()
Segnalibri