Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
veramente bisognerebbe che la Ionio Low sia accompagnata da qualche carta di reanalisi...

in questo caso stiamo parlando di una Ionio LOW in una mappa dove chiaramente si scrive di episodi freddi balcanici,

il "serbatoio" freddo sembra essere molto più a nord est nel caso di accuweather visto la continuità del WET sui paralleli basso

atlantici e mediterranei.
Io credo che non sia necessario specificare l'accostamento di una Ionio Low ad un episodio freddo balcanico, in quanto la statistica di questa ciclogenesi si basa su due comportamenti principali:

1) Il fatto che normalmente sui balcani vi sia a priori aria più fredda rispetto ai comparti italici per ovvi motivi
2) la ciclogenesi Ionica, nella stragrande maggioranza dei casi, si presenta come una ciclogenesi che si muove da Ovest verso Est, con i venti che ruotano acquistando una componente sempre più settentrionale.

E' chiaro che questi due sunti possano presentare eccezzioni, ed è allora li che va specificato.