Pagina 18 di 86 PrimaPrima ... 816171819202868 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 860
  1. #171
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Io non posto una carta. Posto giusto un grafico di spaghi Ukraini.

    Allegato 376378Allegato 376382

    A parte che, fatemi fare questa considerazione. Visto che sono ormai un pò di anni che si vede sempre la solita solfa (per la maggiorparte dei mesi)... io penso che c'è stato un salto climatico. Un nuovo "clima" si è sostituito a quello precedente. Non è possibile uno scostamento così duraturo e palese per essere un "caso" o una sfortunata azione di correnti.

    Inutile negarlo, siamo di fronte ad un cambiamento climatico. Un salto, un nuovo step. Quella linea rossa non ha più senso. Bisognerebbe ricalcolarla in base agli ultimi 5-6 anni in modo di non vedere più questa roba che statisticamente non ha più senso di esistere.

    Detto questo, quali proiezioni vi vengono in mente (mediamente) per il prossimo inverno visto questo grafico?
    Se non vi piace l'intervento pregasi semplicemente di non rispondere, invece se vi "intriga" e può essere oggetto di discussione allora mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.

    Non venite però a dirmi che ho pescato questa carta nel mazzo perchè (e molti darebbero conferma) sono anni che è così salvo qualche eccezione di qualche giorno o settimana in media (vedasi l'ottobre scorso che c'è stata una parvenza di media o sottomedia temporaneo).

    Nessuno ti accusa di nulla..la tua tesi è interessante,però noi tutti gradiremmo i tuoi commenti anche quando le cose non girano come tu pensi,infatti in quei momenti sparisci dal forum..detto questo quella linea rossa andrebbe ricalcolata...sono daccordo!!

  2. #172
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Personalmente ed anche in altri post, son sempre stato dell'idea che l'instaurarsi d'un Hp forte e stabile in seno a quel di Russia siber. o meglio ancora piu' Europeizzata, insieme ad un pattern Scand+, sarebbero gli ingredienti ideali a fari si che condizioni di gelo possano avvenire sull'area Mediterranea. Pero' supporrei ,come anche accennai , piu' alla fine 1a parte invernale inizio 2a..gelo-inverno.jpg

  3. #173
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Io non posto una carta. Posto giusto un grafico di spaghi Ukraini.

    Allegato 376378Allegato 376382

    A parte che, fatemi fare questa considerazione. Visto che sono ormai un pò di anni che si vede sempre la solita solfa (per la maggiorparte dei mesi)... io penso che c'è stato un salto climatico. Un nuovo "clima" si è sostituito a quello precedente. Non è possibile uno scostamento così duraturo e palese per essere un "caso" o una sfortunata azione di correnti.

    Inutile negarlo, siamo di fronte ad un cambiamento climatico. Un salto, un nuovo step. Quella linea rossa non ha più senso. Bisognerebbe ricalcolarla in base agli ultimi 5-6 anni in modo di non vedere più questa roba che statisticamente non ha più senso di esistere.

    Detto questo, quali proiezioni vi vengono in mente (mediamente) per il prossimo inverno visto questo grafico?
    Se non vi piace l'intervento pregasi semplicemente di non rispondere, invece se vi "intriga" e può essere oggetto di discussione allora mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.

    Non venite però a dirmi che ho pescato questa carta nel mazzo perchè (e molti darebbero conferma) sono anni che è così salvo qualche eccezione di qualche giorno o settimana in media (vedasi l'ottobre scorso che c'è stata una parvenza di media o sottomedia temporaneo).



    Sul fatto che abbiamo vissuto un salto climatico, condivido
    Anche solo 4-5 anni fa, anche se dominava il caldo, c'erano molti più periodi sottomedia

    Ora stiamo vivendo dall'aprile 2011 una situazione di caldo continuo e anche pesante, salvo brevi parentesi
    Pare diventata la norma fare 12 mesi di fila a +2/+3 sparati dalla media...poi hai due mesi in controtendenza e poi...altri 8 mesi con sopramedia mostruoso

    Se ti interessa ne parlavo qui
    SSTA: salita esponenziale inspiegabile

    per non andare OT in questo topic

  4. #174
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    questo l'aggiornamento di 3bmeteo in mappa!!

  5. #175
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    e penso che presto ne vedremo gli effetti ....,direi in 3a decade novembrina......

  6. #176
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    questo l'aggiornamento di 3bmeteo in mappa!!
    Immagine
    Potrebbe quotarsi....ma solo che la' in alto , dove c'è il "molto freddo..", non comprendo quel "DOPO" .....CHE ?'.....

  7. #177
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Matino (LE)
    Età
    44
    Messaggi
    399
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    freddo a tratti sui Balcani può supporre qualche ondata di gelo da est?

  8. #178
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Io non posto una carta. Posto giusto un grafico di spaghi Ukraini.
    A parte che, fatemi fare questa considerazione. Visto che sono ormai un pò di anni che si vede sempre la solita solfa (per la maggiorparte dei mesi)... io penso che c'è stato un salto climatico. Un nuovo "clima" si è sostituito a quello precedente. Non è possibile uno scostamento così duraturo e palese per essere un "caso" o una sfortunata azione di correnti.

    Inutile negarlo, siamo di fronte ad un cambiamento climatico. Un salto, un nuovo step. Quella linea rossa non ha più senso. Bisognerebbe ricalcolarla in base agli ultimi 5-6 anni in modo di non vedere più questa roba che statisticamente non ha più senso di esistere.

    Detto questo, quali proiezioni vi vengono in mente (mediamente) per il prossimo inverno visto questo grafico?
    Se non vi piace l'intervento pregasi semplicemente di non rispondere, invece se vi "intriga" e può essere oggetto di discussione allora mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.

    Non venite però a dirmi che ho pescato questa carta nel mazzo perchè (e molti darebbero conferma) sono anni che è così salvo qualche eccezione di qualche giorno o settimana in media (vedasi l'ottobre scorso che c'è stata una parvenza di media o sottomedia temporaneo).

    Cosa intendi precisamente con "salto" climatico? Perché farebbe pensare ad un evento che ha drasticamente cambiato i pattern generali da una stagione all'altra. Roba di cataclisma, eh. Poi, se è stata una cosa più graduale nel tempo, allora posso appoggiartelo come ragionamento. Ma era ben chiaro da un bel po' di stagioni invernali.
    Quei grafici non mi fanno immaginare nulla di "catastrofico", anche perché verso fine novembre sembrano divergere più o meno in media. Fuor di dubbio che attualmente quelle zone lì sono clamorosamente sopra media.

  9. #179
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da luca f. Visualizza Messaggio
    Potrebbe quotarsi....ma solo che la' in alto , dove c'è il "molto freddo..", non comprendo quel "DOPO" .....CHE ?'.....
    penso sia riferito alla seconda parte dell'inverno!!

  10. #180
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Cosa intendi precisamente con "salto" climatico? Perché farebbe pensare ad un evento che ha drasticamente cambiato i pattern generali da una stagione all'altra. Roba di cataclisma, eh. Poi, se è stata una cosa più graduale nel tempo, allora posso appoggiartelo come ragionamento. Ma era ben chiaro da un bel po' di stagioni invernali.
    Quei grafici non mi fanno immaginare nulla di "catastrofico", anche perché verso fine novembre sembrano divergere più o meno in media. Fuor di dubbio che attualmente quelle zone lì sono clamorosamente sopra media.
    Come salto intendo dire che come quando si preme un interruttore, da un certo punto le temperature hanno subito un incremento di notevoli proporzioni. Non potrei comunque dirti effettivamente se il salto è stato graduale o "di colpo" perchè non ho approfondito più di tanto (comunque parlo di quelle aree e non della nostra la quale ne subisce "indirettamente" le conseguenze).

    Spero tu abbia ragione su ciò che dici in seguito. Sai, ultimamente seguendo quegli spaghi mi sono accorto che spesso e volentieri a fine corsa li fanno tornare sempre in media (sarà anche un comportamento dettato dalla statistica intrinseca alle previsioni a lungo termine) però peccato che poi questo ritorno in media venga sempre posticipato e ripresentato nelle corse successive sempre a fine corsa.

    Comunque un cambiamento in terza decade del mese abbastanza drastico me lo aspetto anche io. Non immagino le modalità ma un riassetto termico arriverà di sicuro, non può andare avanti così (spero)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •