Pagina 451 di 473 PrimaPrima ... 351401441449450451452453461 ... UltimaUltima
Risultati da 4,501 a 4,510 di 4730
  1. #4501
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quando non vedremo più quel violetto in Atlantico nella grafica wz a 300 hPa:

    Allegato 394934Allegato 394929
    abbattete il violetto in atlantico

  2. #4502
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    abbattete il violetto in atlantico
    si vede il marsupio?

    8HkIeyqKsh.png3xuMtmqhrD.png

  3. #4503
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    speriamo che il periodo di HP successivo alla colata non duri troppo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4504
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    speriamo che il periodo di HP successivo alla colata non duri troppo ...
    Il 12z mostra un bombolone quasi buranico nel fantamenteo

    Non per niente è fantameteo (o fintameteo)

  5. #4505
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Altro inverno da dimenticare......tranne per l'estremo sud, puglia e Sicilia in primis......infatti Campy è sparito ......purtroppo l'enorme quantità di calore a livello euro-russo dello scorso autunno e allorquando mi permisi di segnalare le incredibili, persistenti e fortissime anomalie termiche positive sull'intero scacchiere euro-russo, non si sono dissipate ed hanno praticamente estremamente addolcito il gradiente termico polo/tropici..a questo aggiungiamo una situazione PDO+ like, e quindi le rossby sono risultate assolutamente passeggere e con poca spinta propulsiva e non casualmente questi est shift balcanico/ellenici proprio perché seguono la strada meno dispendiosa e orograficamente più semplice.
    Ora rischiamo invece, col riscaldamento avanzante delle latitudini subtropicali, che proprio in Marzo si sviluppino forti ondulazioni anche critiche e con la realizzazione di veri e propri blocking.....ergo una primavera fredda nel suo primo mese ma, probabilmente anche in Aprile.......ma CHE CE NE FACCIAMO ??

    Tutte errate le proiezioni stagionali quest'anno, non parlo nemmeno dell'OPI , ormai fallimentare su tutta la linea per il secondo anno consecutivo e del quale penso non sentiremo più parlarne dal prox anno....una debacle di tutti, me compreso: non mi sarei mai aspettato un invernetto così anonimo.

    Al di là dell'evidente delusione che traspare bene dal tuo scritto, caro Marco, quoto interamente quanto dici.

    Purtroppo la situazione termica polare e subpolare sotto il profilo delle anomalìe medie di 2 mesi invernali in bassa e al confine con la media troposfera è stata questa:

    850.gif


    Ancora una volta a confermare la crisi ormai incancrenita delle onde di Rossby a favore invece di dinamiche meridiane dall'evoluzione molto lenta resa possibile dal debole gradiente orizzontale.
    Matteo



  6. #4506
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Al di là dell'evidente delusione che traspare bene dal tuo scritto, caro Marco, quoto interamente quanto dici.

    Purtroppo la situazione termica polare e subpolare sotto il profilo delle anomalìe medie di 2 mesi invernali in bassa e al confine con la media troposfera è stata questa:

    850.gif


    Ancora una volta a confermare la crisi ormai incancrenita delle onde di Rossby a favore invece di dinamiche meridiane dall'evoluzione molto lenta resa possibile dal debole gradiente orizzontale.
    ma ci siete / ci sei allora ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #4507
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Si nota sempre un certo allungamento del vpt attorno alle 120-144 h



    da notare come si addossi l'onda pacifica agli states, sempre abbastanza defilata ed orientale ma comunque in grado di portare ad avvitamento critico il canadese .. quindi terrei d'occhio la dinamica per eventuali strappi artici sul medio termine

  8. #4508
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Carino il run di controllo




    L'impostazione a 144 h è simile a alla ukmo a 144 h







    Quindi l'onda pacifica si andrà sicuramente a defilare orientalmente agli states, ripeto è possibile una buona presa di vorticità sul canada..

    Difficile stabilire quanto e come si avviterà il canadese .. se tiene e rimane baroclino può alzare abbastanza aria calda per far scendere aria fredda sull'est europeo .. insomma la visione di ukmo calcherebbe questo passaggio.

    Buona anche la media






    Spread abbastanza elevato sulla punta di groenlandia..


  9. #4509
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Male, male reading

  10. #4510
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Male, male reading
    veramente PESSIME ... speriamo bene va


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •