Pagina 50 di 473 PrimaPrima ... 40484950515260100150 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 4730
  1. #491
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Probabilmente l'unico tempo accettabile (e "normale") per il 95% dei forumisti italiani: blizzard, 2 metri di neve e permanenza al suolo di 5 mesi
    a me basterebbero 30cm intorno ai 500-600 metri,almeno per avere la possibilità di farsi un giro sulle colline se proprio non deve nevicare in pianura

  2. #492
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Finchè è il canadese e non il continente a dominare (o almeno l'Artico puro) da noi di freddo non ne arriva
    Io non riesco proprio a chiamare "svolta" quella carretta da NW che farà fatica pure a far entrare l'isoterma 0

    Non c'è nessuna svolta, in quanto è sempre la zonalità sparata a dominare la scena
    Beh passare dalla +17 di ieri alla 0 per diverse zone d'Italia sarà una svolta importante
    Che non vuol dire per forza tempeste e neve.

  3. #493
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Finchè è il canadese e non il continente a dominare (o almeno l'Artico puro) da noi di freddo non ne arriva
    Io non riesco proprio a chiamare "svolta" quella carretta da NW che farà fatica pure a far entrare l'isoterma 0

    Non c'è nessuna svolta, in quanto è sempre la zonalità sparata a dominare la scena
    Se quella che abbiamo avuto negli ultimi 12-18 mesi si chiama zonalità io sono Francesco Amadori
    Finalmente si chiude la portaccia atlantica (lo so che a voi del NW non fa piacere) e arriva un pò di aria nordica...ben venga questo cambio altro che...poi si è zonalità ma è già molto meglio dell'orrore attuale

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  4. #494
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Se quella che abbiamo avuto negli ultimi 12-18 mesi si chiama zonalità io sono Francesco Amadori
    Finalmente si chiude la portaccia atlantica (lo so che a voi del NW non fa piacere) e arriva un pò di aria nordica...ben venga questo cambio altro che...poi si è zonalità ma è già molto meglio dell'orrore attuale

    Perchè, tu come la chiami, scusa?

  5. #495
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Finchè è il canadese e non il continente a dominare (o almeno l'Artico puro) da noi di freddo non ne arriva
    Io non riesco proprio a chiamare "svolta" quella carretta da NW che farà fatica pure a far entrare l'isoterma 0

    Non c'è nessuna svolta, in quanto è sempre la zonalità sparata a dominare la scena
    Onestamente? e chi se ne frega di quello che intendi TU per freddo!!!!
    Con quelle carte tutta l'Europa occidentale e quella centrale vanno sottomedia termica, compreso il nord italia, guardati gli spaghi di Parigi e Londra e Berlino e Verona invece di
    parlare a vanvera come fai all'80% dei tuoi interventi.
    Ti chiedo anche la cortesia di non quotarmi più perché ti ho già detto che discutere con te non è costruttivo, vivi nel tuo mondo meteo e sei "senza finestre" (cit.aftherhous)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di simone3500; 02/12/2014 alle 10:52

  6. #496
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Sei un fenomeno...praticamente tutti i modelli concordi stamattina sul cambio d'aria a 120-144 ore dopo un novembre da record per piogge e temperature..e tu te ne esci con la spanciata dell'hp!
    Io mi chiedo se qualcuno ti paghi per far innervosire tutti con i tuoi commenti oppure non ti rendi conto di ciò che dici.
    bah...
    La Carta che hai postato mostra l'HP Azzorre che tende a spostare il tutto verso i Balcani.

  7. #497
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Onestamente? e chi se ne frega di quello che intendi TU per freddo!!!!
    Con quelle carte tutta l'Europa occidentale e quella centrale vanno sottomedia termica, compreso il nord italia, guardati gli spaghi di Parigi e Londra e Berlino e Verona invece di
    parlare a vanvera come fai all'80% dei tuoi interventi.
    Ti chiedo anche la cortesia di non quotarmi più perché ti ho già detto che discutere con te non è costruttivo, vivi nel tuo mondo meteo e sei "senza finestre" (cit.aftherous)
    Ciao ciao...tiè

  8. #498
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Come detto 5-6 gg. fa entreremo in inverno.
    ove per inverno non s'intendo un'ondata di freddo ma un rientro attorno alla medie.
    Rispetto a 5-6 gg fa sono cambiare le tempistiche in quanto i Gm hanno aggiustato molto ad ovest l'evoluzione della goccia mediterranea.
    Di riffa o di raffa rientremo in media e in concomitanza dovrebbe verificarsi un cambio di pattern a livello europeo con un deciso scivolo nord atlantico per iniziare stante un aumento di GPT in est atlantico.
    Poi vedremo se l'hp avrà anche la forza, in concomitanza con un cambio di setting del VP, di andare verso nord e regalarci qualche entrata ancora più fresca.
    Comunque l'artico marittimo nel futuro prossimo pare il pattern dominante sullo scacchiere Europeo.
    ITalia? da valutare il suo coinvolgimento in un contesto comunque invernale.

  9. #499
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    La Carta che hai postato mostra l'HP Azzorre che tende a spostare il tutto verso i Balcani.

    Ma pretendi di avere il freddo con le perturbazioni che affondano in Spagna e Marocco???
    non ti è bastato novembre???
    prima fai il freddo con bottarelle secche e fredde da nord, poi hp e inversioni, poi perturbazioni che entrano da ovest.
    questa è la classica ricetta per neve e freddo anche al piano al nord ovest, ed è proprio quello che si vede dai modelli a lungo termine.
    che si avverino o meno è altro paio di maniche, ma quello che si intravede è ottimo per noi e perfettamente in linea con il primo mese invernale.
    non ti basta?
    vai in Siberia allora!!!

  10. #500
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Perchè, tu come la chiami, scusa?
    Non lo è su...in anni zonali faccio la metà della pioggia che in questo 2014

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •