Pagina 64 di 473 PrimaPrima ... 1454626364656674114164 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 4730
  1. #631
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ma proiezione di chi ?del solito sito che per la prossima settimana dice che arriverà freddo dalla Russia?
    Colpa mia. Mi sono spiegato male...(aahh,la fretta..) volevo dire, sito o non sito, girano di queste proiezioni, ok? ma quanto verranno rispettate? pur sempre di siti meteo si parla; secondo me, al momento con pochissimo suffragio. Dove l'han presa la "base" x cio'? capito....? E da tempo che non in sol lido ma diversi si farfuglia cose del genere, avranno super calcolatori sconosciuti segreti. Le basi, pero' se approfondisci, vacillano....

  2. #632
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Carte poco convincenti: per GFS sfreddata rapida e fugace. Qualcosa di piu' vede ECMWF ma niente di eclatante.
    Intanto clamoroso l'errore dei modelli di 48 ore fa:
    la LP Mediterranea avrebbe dovuto approfondirsi sulla Sardegna ed andare verso Genova.
    Non si e' approfondita ed e' andata verso Venezia falsando tutte le previsioni.
    Solo ieri i LAM se ne sono accorti.
    (Parere di Sottocorona ieri alle 19:45 su LA7)

    Intanto qui solita musica: nuvolaglia, aerosol bagnastrada e +9 C.
    Dimenticavi questo: "moriremo tutti"!

  3. #633
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da luca f. Visualizza Messaggio
    Colpa mia. Mi sono spiegato male...(aahh,la fretta..) volevo dire, sito o non sito, girano di queste proiezioni, ok? ma quanto verranno rispettate? pur sempre di siti meteo si parla; secondo me, al momento con pochissimo suffragio. Dove l'han presa la "base" x cio'? capito....? E da tempo che non in sol lido ma diversi si farfuglia cose del genere, avranno super calcolatori sconosciuti segreti. Le basi, pero' se approfondisci, vacillano....
    io in giro non vedo di queste proiezioni..solo da parte di siti cialtroneschi...!!

  4. #634
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    E comunque non confondiamo, qui non si sta' giudicando una stagione non ancora iniziata ma casomai, il 1o ingresso freddo o le prime avvisaglie che se ridimensionate o meno.....,non si vorrebbe proseguire con hp e nebbie, proseguire, non, si son gia' avute.

  5. #635
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    No, non torna, perché come sempre nei tuoi messaggi, non ci capisco una mazza. Detto questo, buoni i modelli stamane, possibile neve ad inizio settimana qui

  6. #636
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    1. Non è un commento, ma una domanda
    2. Quando a fronte di una simile distribuzione media di anomalie sento dire che per 3/4 d'Italia sarebbe da alluvione (ergo tiepido/caldo indi piovoso) il caustico dopo 100 anni di forum è il minimo sindacale...
    E infatti non mi pare di aver parlato di gusti, ma forse si son sciolti nella soda caustica e nella prima versione del post c'erano...
    e chi ha parlato di alluvione ? In altri post, mica nel mio post, io ho solo detto cosa mi aspetto da uno scenario di anomalie simili ma non stavo criticando i tuoi gusti personali o la tua visione circa quello che ti aspetti da quella carta li ... almeno se devi rispondere col tuo solito tono cerca il post giusto per farlo
    Ultima modifica di Dream Designer; 04/12/2014 alle 11:55


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #637
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ad ogni modo ... ai fini della dinamica (dal momento che già c'è gente che si sta tagliando le vene perchè vede la +0 su Algeri e non su Santa Maria di Leuca a quanto vedo ...) non importa nulla se questi strappetti Artico-Marittimi avvengono con un asse alle quote medie leggermente più occidentale alla penisola, si va incontro lo stesso ad un reversal pattern rispetto a quanto avvenuto negli ultimi due mesi

    Anticiclone fermo fra Europa occidentale e Atlantico, anomalie di gpts/termiche negative fra Europa centrale e Mediterraneo

    il fatto che poi le isoterme più fredde rimangano oltralpe o poco più ad Ovest dipende dalla formazione dei minimi, per il resto ... non sappiamo ancora la depressione del 7 che fine fa figuriamoci quella del 9 e ancora di più quella dell'11/12

    ECMWF, per esempio, stamattina per l'intrusione fredda del 9, vede entrare aria più fredda (la -5 sulle centrali) perchè il minimo è leggermente più Sud-Orientale
    Ultima modifica di Dream Designer; 04/12/2014 alle 12:05


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #638
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Pare che per un po' si susseguiranno impulsi nord-atlantici con aiutini artici, diciamo irruzioncine "fresche-freddine", buone per riportarci in media, o anche qualcosina sotto in alcune zone del Nord...
    Se da noi le temp. caleranno, nel resto d'Europa continentale paradossalmente aumenteranno al suolo scalzando (già sta avvenendo) l'aria pellicolare appiccicata alle basse quote (in quota avverrà il contrario).
    Speriamo che più in la nel tempo arrivi qualcosa di più corposo, c'è da lavorarci un po'...

  9. #639
    Brezza tesa L'avatar di Raffasnow
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    34
    Messaggi
    594
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ad ogni modo ... ai fini della dinamica (dal momento che già c'è gente che si sta tagliando le vene perchè vede la +0 su Algeri e non su Santa Maria di Leuca a quanto vedo ...) non importa nulla se questi strappetti Artico-Marittimi avvengono con un asse alle quote medie leggermente più occidentale alla penisola, si va incontro lo stesso ad un reversal pattern rispetto a quanto avvenuto negli ultimi due mesi

    Anticiclone fermo fra Europa occidentale e Atlantico, anomalie di gpts/termiche negative fra Europa centrale e Mediterraneo

    il fatto che poi le isoterme più fredde rimangano oltralpe o poco più ad Ovest dipende dalla formazione dei minimi, per il resto ... non sappiamo ancora la depressione del 7 che fine fa figuriamoci quella del 9 e ancora di più quella dell'11/12

    ECMWF, per esempio, stamattina per l'intrusione fredda del 9, vede entrare aria più fredda (la -5 sulle centrali) perchè il minimo è leggermente più Sud-Orientale
    esattissimo

  10. #640
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    L'irruzione in sè, non è nemmeno artica
    Semplicemente si genera da uno strappo delle correnti occidentali

    Da lì le termiche modestissime

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •