Pagina 82 di 473 PrimaPrima ... 3272808182838492132182 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 820 di 4730
  1. #811
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Dal Vangelo secondo Granneve...
    Che l'index fiocco sia con voi!
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #812
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    giusto a scopo didattico...questa mappa ha un potenziale enorme secondo me..con il ritorno del canadese in loco..

  3. #813
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,835
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Discesa fresca per il 18? GFS e' convinto, ECMWF vede tutto piu' ad Est.
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.gif
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-192.GIF?10-12

  4. #814
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Che l'index fiocco sia con voi!
    Piuttosto la mia firma stia con tutti noi.. Te compreso. Circa il futuro, un'azione meridiana c'è da aspettarsela a cavallo tra la seconda e terza decade.. Seguiamo fiduciosi...
    Dio c'è ...

  5. #815
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Il Parallelo sembra concordare con ECMWF...anche se l'ultima carta del modello europeo lascia ben sperare...

  6. #816
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    carte interessanti stamane....intorno al 18 gfs vede qualcosa..ecmwf inizia ad intravedere qualcosa negli ultmi 2 pannelli...stiamo parlando di fumo,ma le potenzialità ci sono

  7. #817
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Piuttosto la mia firma stia con tutti noi.. Te compreso. Circa il futuro, un'azione meridiana c'è da aspettarsela a cavallo tra la seconda e terza decade.. Seguiamo fiduciosi...
    Bisogna vedere se Lui è freddofilo o caldofilo.
    E poi bisogna vedere, soprattutto, dove guarda e dove dispone: magari l'Italia è troppo piccola rispetto al mondo intero e Lui non riesce neppure a vederla

    Vabbè, lasciamo stare le questioni troppo grosse, speriamo davvero in un futuro (anche prossimo) più congeniale.
    Speriamo: il verbo più usato dagli appassionati meteo. Ed è anche giusto così
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  8. #818
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Parafrasando una canzone dei Litfiba: Ma la speranza è l'ultima a morire, Chi visse sperando morì non si può dire .....

    Io fino a quando vedo questa robaccia ci spero poco o niente....

    Che senso ha la linea rossa ormai per quelle zone? Sono ANNI che vanno avanti così... a questo punto è meglio tirare la linea arancione come ho fatto io....

    Immagine 1.pngMS_3447_ens.png



  9. #819
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/09/14
    Località
    Celje/Slovenia (240m slm)
    Età
    36
    Messaggi
    275
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    No, non sono anni bensi`solamente un`inverno (2013/2014)

    L`inverno o meglio stagione fredda (nov-mar) del 2012/2013 nell`Est Europa meridionale piu`zona dei Carpati (Romania,Moldavia,Ucraina, Bielorussia etc.) fu`caratterizzato da un dicembre nettamente sottomedia, un`gennaio praticamente in media, un febbraio mite susseguito poi da un marzo gelido sottomedia.
    La stagione fredda del 2011/12 invece regalo`un novembre molto freddo, seguito da un dicembre mite. Dopo arrivo`invece il gelo con gennaio che fini`nettamente sottomedia, febbraio 2012 che regalo`un`ondata storica di gelo e pure marzo 2012 (che da noi fu`mite) li`fini in media.

    L`anomalia principale invece inizio`lo scorso novembre quando iniziarono le colate di aria marittima (polare o artica che sia) nel Mediterraneo occidentale o adirittura al largo del Portogallo che poi portarono a conseguenti richiami miti sull`Est Europa.

    Mentre in questa I.decade di dicembre, l`Est Europa dalla Romania centrale in su`e`in pieno inverno sottomedia come lo dimostrano le carte delle anomalie postate sotto.

    Una delle zone che invece piu`hanno sofferto le configurazioni sono invece i Balcani/SE Europa che spesso sono stati alle prese con forti richiami sciroccali causate dalle oramai famose irruzioni marittime occidentali.
    Per il resto l`Est Europa ha vissuto negli ultimi 3 anni un`inverno medio, un`inverno pessimo ed uno eccezionale che insieme fanno una bella normalita`climatica generale (che e`a dir il vero pur sempre relativa)
    Chiaro che poi termicamente sono cambiati gli inverni delle zone continentali rispetto a 40 anni fa` (tempo delle CLI NO) ma questo lo sappiamo purtroppo bene.

    Cordiali saluti.


  10. #820
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    a 120 ore si intravede un JS con un ondulazione che solitamente si presenta in media 9 gg prima di un blocco atlantico verso il polo (17 dicembre + o - 1 giorno):

    Allegato 380566

    anche lo 06 conferma:

    Allegato 380571
    Post sopra: era la settimana scorsa quando ho provato ad aspirare tutto il fumo dei GM e non solo

    gens-12-3-192.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •