Pagina 244 di 473 PrimaPrima ... 144194234242243244245246254294344 ... UltimaUltima
Risultati da 2,431 a 2,440 di 4730
  1. #2431
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Non so se sto ancora sotto la mira della tua doppietta, ma qui a Lucera mi vogliono linciare!
    Lo meriteresti.
    Mai accaduto che con carte così vedessi imbiancatelle per neve tonda fugaci. Nemmeno nel 2012, con tanto di bora nell'ultimo episodio fece così schifo. Stanotte 3 o 4 tuoni poderosi che credevo fossero il preludio di chissà cosa. Invece neve tonda bagnata che manco imbiancava a causa di una bora che spingeva con raffiche di 50-60 km/h. Poi stamattina presto un altro rovescio breve a polistirolo che ha spolverato la città. Ma per vedere questo non serve la -13/-14 e la -35 a 500 mb.....Ho visto di molto meglio con situazioni decisamente più dolci. Nelle zone interne le cose marciano discretamente ma senza chissà quali accumuli. In molte zone dell'Abruzzo sta andando bene e lo si sapeva, orografia migliore e maggiore vicinanza al centro depressionario. Ancora non vuol essere chiaro che se stai sopra i 1020 mb c'è poco da sperare, anche con carte stellari. E l'Abruzzo si trova sempre, o quasi, nel miglior compromesso tra pressione e temperatura nei bassi strati.
    Mah.....E' proprio vero, la neve costiera è sempre come una bella donna, non sai mai quando e se ti si concede.
    Con un minimo centrato sul Tirreno centrale in traslazione verso SE sarebbe andata decisamente meglio anche se poi sarebbe stato peggio per alcune zone del sud.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2432
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,286
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    mah.. a me sembra che i modelli siano molto chiari... piallate a manetta
    L'unica cosa sicura è la piallata, il dopo è un'incognita, basta guardare gli spaghi:

    MT8_Verona_ens.png

    Mi sembrano tutto fuorchè l'immagine della chiarezza. Ok, sono dello scorso run, ma il concetto non cambia.

  3. #2433
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Qui invece è andato tutto secondo copione. L'attività convettiva c'è stata, il mare ha lavorato a dovere, la Majella ha strizzato per bene le nubi e per terra ci sono 25 cm freschi freschi che si sommano ai 25 di ieri notte...alla faccia dell'Atlantico e della perturbazione fetecchia. Se ci avesse preso in pieno con la -42 e il minimo sullo Ionio come era previsto prima di Natale ci voleva l'esercito

    aliseo visto sto che ieri sei andato alla grande, che ne pensi di domani notte?

    Allegato 385781Allegato 385776Allegato 385778
    Cosa dobbiamo aggiungere........ Non stare in ansia e goditela
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #2434
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Lo meriteresti.
    Mai accaduto che con carte così vedessi imbiancatelle per neve tonda fugaci. Nemmeno nel 2012, con tanto di bora nell'ultimo episodio fece così schifo. Stanotte 3 o 4 tuoni poderosi che credevo fossero il preludio di chissà cosa. Invece neve tonda bagnata che manco imbiancava a causa di una bora che spingeva con raffiche di 50-60 km/h. Poi stamattina presto un altro rovescio breve a polistirolo che ha spolverato la città. Ma per vedere questo non serve la -13/-14 e la -35 a 500 mb.....Ho visto di molto meglio con situazioni decisamente più dolci. Nelle zone interne le cose marciano discretamente ma senza chissà quali accumuli. In molte zone dell'Abruzzo sta andando bene e lo si sapeva, orografia migliore e maggiore vicinanza al centro depressionario. Ancora non vuol essere chiaro che se stai sopra i 1020 mb c'è poco da sperare, anche con carte stellari. E l'Abruzzo si trova sempre, o quasi, nel miglior compromesso tra pressione e temperatura nei bassi strati.
    Mah.....E' proprio vero, la neve costiera è sempre come una bella donna, non sai mai quando e se ti si concede.
    Con un minimo centrato sul Tirreno centrale in traslazione verso SE sarebbe andata decisamente meglio anche se poi sarebbe stato peggio per alcune zone del sud.
    Come Lucera, mi dispiace
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #2435
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Io sono emozionato.. forse per la prima decade di gennaio piove

  6. #2436
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Come Lucera, mi dispiace
    Aspetteremo la vera aria continentale pellicolare..... Solo che tra 20 anni sarò bello anzianotto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #2437
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Dopo questa fase che sara' fredda sul 50% d'Italia, seguira' una bella piallata mite con qualche sbuffo fresco.
    Mi pare di descrivere i molti inverni Anni '90: Medio-Basso Adriatico + Jonio con maltempo ma solo venti da NW altrove.
    Assolutamente d'accordo..credo ci sia poco da aggiungere. La neve del 27 qui è ancora intatta...dei 5 cm accumulati se ne sono sciolti ben pochi...minime da due giorni sempre sui -6...-5...eppure non riesco ad esaltarmi..questo rischia di rimanere un episodio circoscritto...volgendo lo sguardo al futuro mi viene il volta stomaco...ma con un Canadese così incaxxato dove vogliamo andare?!!!.....

  8. #2438
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Aggiungo...che pure questa prossima fase fredda è stata via via sempre più limata verso il basso per portata..tantè che l'azione retrograda che i modelli avevano più volte intravisto forse ad esclusione di Reading è di fatto scomparsa..diversamente anche il Nord e settore Tirrenico avrebbero avuto di che divertirsi...e si che sembrava a portata di mano.....

  9. #2439
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    i modelli avranno visto retrogressioni nei singoli cluster(che non seguo), io ho seguito High Resolution ed ENS varie e non mi parevano orientati verso quella soluzione.

  10. #2440
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    i modelli avranno visto retrogressioni nei singoli cluster(che non seguo), io ho seguito High Resolution ed ENS varie e non mi parevano orientati verso quella soluzione.
    Ti posso garantire che a parte Reading come già scritto, gli altri per più emissioni sono stati molto indecisi compreso UKMO che mi pare ultimamente si stia comportando molto bene..il problema è che la portata di questa prossima irruzione era vista più alta di latitudine e ben più corposa per portata col risulato che avrebbe minato con azione retrograda l'alta Azzorriana quel tanto che basta/bastava per creare minimi Tirrenici o Liguri col risultato di nevicate sul settore Centro-Tirrenico e forse parte del Nord..dettagli..o forse no...era di per sè un'azione anche logica, ma se viene a mancare in parte la portata e la forza di tali azioni va per sè che il tutto scivola solo sul lato Adriatico ed anche in tempi relativamente veloci. Per me un'occasione persa senza alcun dubbio e non parlo solo del mio orticello...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •