
Originariamente Scritto da
mat69
La wave 2 dorme perché i flussi di calore (peraltro molto forti visto il gradiente che si verrà a creare in Atlantico) vengono sparigliati dalle velocità zonali che si vengono a creare date le costrizioni che subiscono le masse artiche a causa di una wave 1 fortemente intrusiva nell'area alaskiana:
ECH1-72.jpg
La semipermanente aleutinica pompa forte calore e mantiene semistazionaria l'onda pacifica (che ormai ha bucato tutte le quote anche in stratosfera) ma la sua infausta posizione impedisce o comunque rende molto complicata la distribuzione dei minimi di geopotenziale verso l'artico siberiano sbilanciando così l'asse del vortice polare troppo verso l'Atlantico.
Il conseguente abbassamento del fronte polare proprio in Atlantico esacerba la divergenza dei flussi di calore a causa delle elevate vorticità ivi prodotte.
Occorrerebbe che la semipermanente pacifica mollasse un pò la presa in maniera tale da diminuire il forcing esercitato sugli States da parte dell'Alta aleutinica e da consentire così i tentativi di erezione da parte dell'onda Atlantica....
Per ora nisba.... la divergenza prevale e, anche se gli spettacoli pirotecnici della strato
gfs ipotizzano una tendenza alla convergenza nel very long.... sinceramente per ora aspetterei a fare proclami


Segnalibri