ecco l'emisferica 96-144:
UN96-21.GIFUN144-21.GIF
rispetto a ieri vorticità in uscita dal Canada ridimensionata di tanto:
Recm1201.gifRecm1441.gif
Ultima modifica di roby85; 11/01/2015 alle 11:41
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Ma giusto un pò Roby... giusto un pò
Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !
Diciamo che da qui al 20 almeno ma forse anche di più, almeno di stravolgimenti in area pacifica, l'Italia e l'Europa benificeranno di aria artico marittima.
Con quel ne consegue:
-precipitazioni, neve a quote medie etc etc....
Al momento sono escludibili ingerenze di aria continentale in quanto il lobo canadese è talmente tanto ad est che toccando l'oceano atlantico spara vortici da NW verso SE.
Sarò ripetitivo ma per un cambio di pattern dobbiamo verificare un'onda troposferica pacifica convergente verso il polo e non sparata sul canada e west USA.
A quel punto il lobo canadese potrà sprofondare verso il continente americano e liberare l'atlantico di bassi GPT.
Solo il quel momento ci potremmo giocare le cartucce per qualche evento freddo Europeo con implicazioni continentali.
E le carte che vedono tale soluzione sono, al momento, sempre e solo over 240 ore.....
L'unico aspetto che mi potrebbe far pensare ad una reale valenza di quelle frequentazioni è che anche ai vari piani stratosferici il vps dovrebbe ruotare il suo asse.
Il che farebbe pensare a dinamiche predisponenti qualche blocco atlantico più organizzato.
Ma, vista la distanza temporale, al momento sono solo speculazioni![]()
a 6 gg con UKMO vediamo un vortice centrato su Mar di Norvegia, il flusso atlantico sempre vivo:
Da qui se confermata sarà da valutare l'intrusione in area americana dell'onda pacifica che avrà come scopo quello di allungare il vps
insomma gli scenari sono ancora tutti aperti
Noto a livello NH delle somiglianze col gennaio 1986
Solo pour parler. La 384h di GFS mostra una profonda saccatura sulla scandinavia chiusa da un solido hp su azzorre e islanda e un solido hp russo. Per forze di cose l'unica strada che avrebbe è quella verso il Mediterraneo. Che ne pensate?
Segnalibri