Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
C'è anche questa dei sanmarinesi, elaborata su base Gfs0z di stamattina, quindi più aggiornata. Forse gli amici di San Marino sono particolarmente stitici nell'interpretare le potenzialità precipitative, ma da questa si evince che in 84 ore, da oggi a venerdì, l'incremento del manto nevoso su tutti i rilievi del centro-nord non sarebbe superiore ai 20-30 cm. Non si vede neppure una zona colorata col "giallino", che sarebbe il minimo sindacale per una normale perturbazione atlantica invernale. Si confermano invece buone potenzialità per le 48 ore successive (sabato-lunedì) per i rilievi del centro-sud, Appennino centro-meridionale segnatamente versanti adriatici. In questo secondo step, visto il previsto calo generalizzato delle temperature, potrebbe sfiocchettare anche più a nord, se persiste quel minimo previsto dalle parti della Corsica e nelle zone esposte a stau. Ma niente di epocale, siamo sempre sull'ordine della decina di cm.
Ovviamente sarei felicissimo di ricredermi nei prossimi giorni, c'è ancora tempo.

sanmarino.jpg

In tutta onestà non capisco, seguo spesso le vicende toscane e ti conosco in forum come persona equilibrata e pacata.
Se mi posti quella mappa (la capacità di tutti i modelli locali di togliere i cumulati nevosi nelle zone al limite di temperatura dovrebbe essere arcinota) non posso far altro che contro-postarti questa

Schermata del 2015-01-20 10:02:08.png

Secondo te la quota neve in Toscana ed Emilia-Romagna quale sarà?